Filosofia per adolescenti: l’arte della cura di sé e delle relazioni
Webinar con Luca Mori
Giovedì 4 maggio alle ore 17.00, sulla piattaforma Teams di Ateneo, Luca Mori tiene il webinar "Educazione outdoor… con filosofia".
L'incontro è diretto principalmente agli insegnanti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria.
Il webinar
Attraversando la storia della filosofia si incontrano pensatori che hanno elaborato metodi ed esercizi per la “cura di sé”, nei quali sono sempre in gioco l’autoconsapevolezza, il senso dei propri limiti, la cura di sé attraverso la cura delle relazioni, la capacità di cambiare il modo di guardare alle circostanze e l’arte di “trattare” le emozioni e le passioni.
Quasi vent’anni di laboratori sperimentali condotti in diverse regioni d’Italia testimoniano che può essere sorprendentemente utile accompagnare gruppi di adolescenti nel ragionare, conversando, sulle strategie “filosofiche” per affrontare le difficoltà della “navigazione della vita”, prendendo come punti di riferimento le diagnosi e le tecniche elaborate in luoghi ed epoche lontane da filosofi e scienziati della mente ante litteram.
L’esito tipico è quello di ampliare la capacità di esprimersi e di riflettere sulla molteplicità di strategie adottabili in ogni situazione, per non farsi “trascinare” da rappresentazioni ingannevoli degli altri e della realtà e per vivere relazioni più consapevoli e serene con se stessi e con gli altri.
La partecipazione è gratuita. E' obbligatorio iscriversi compilando questo modulo. Agli iscritti verrà inviato il link per partecipare all’incontro online.
Luca Mori è Ricercatore di Storia della Filosofia presso l’Università di Pisa. Progetta e conduce da quasi vent’anni anni, in tutta Italia, laboratori di filosofia con bambini e adolescenti, nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie. Tra i suoi progetti, un viaggio di oltre 10.000 km per proporre l’esperimento mentale dell’utopia a bambini tra i 5 e gli 11 anni, in diverse regioni italiane. Il suo volume Giochi filosofici (Edizioni Erickson, per classi della scuola primaria dagli 8 anni in su), ha vinto nel 2019 il Premio Speciale BELMA (Best European Learning Materials Awards) alla Fiera del libro di Francoforte. Con le Edizioni Erickson ha pubblicato anche Educazione all’aperto con filosofia (in uscita, 2023), Meraviglie filosofiche (2021), Genitori con filosofia (2021) e Sfide filosofiche (2020).
Info e Contatti:
Luca Mori luca.mori@unipi.it https://people.unipi.it/luca_mori/filosofia-per-adolescenti/