Biodiversità nel santuario dei cetacei
Mostra fotografica a cura dell’associazione “5 Terre Academy“
Sabato 17 maggio, alle ore 17.00, presso il Museo di Storia Naturale, avrà luogo l'inaugurazione della mostra fotografica “Biodiversità nel santuario dei cetacei”, realizzata a cura dell’associazione “5 Terre Academy“. In questa occasione sarà possibile partecipare a una visita guidata alla mostra condotta da Leonardo D’Imporzano (5 Terre Academy).
La mostra rimarrà in esposizione fino a giovedì 30 ottobre 2025.
La mostra
Attraverso pannelli esplicativi e immagini subacquee, realizzate da alcuni dei più noti fotografi italiani, i visitatori potranno lasciarsi sorprendere dalla bellezza del mondo sommerso e riflettere sull’urgenza di preservarlo.
Il Mar Mediterraneo occupa appena lo 0,82% della superficie terrestre e solo lo 0,32% del volume degli oceani del mondo. Eppure, la sua biodiversità è straordinaria, con una concentrazione di specie marine unica al mondo. In particolare, il bacino corso-ligure-provenzale rappresenta un vero e proprio gioiello ecologico. Tuttavia, questa ricchezza è costantemente minacciata: il sovrasfruttamento della pesca, l’inquinamento, l’introduzione di specie aliene e uno dei più intensi “hotspot” dei traffici marittimi globali, mettono a rischio l’equilibrio di questo ecosistema così fragile. Per proteggerlo, è nato il “Santuario dei Cetacei”, ma la salvaguardia inizia dalla conoscenza.
All’interno della mostra immagini di nudibranchi, pesci luna, stenelle e gorgonie accoglieranno i visitatori con i loro colori vibranti, offrendo un’immersione virtuale lungo la costa ligure e oltre: un viaggio alla scoperta di una biodiversità spesso nascosta, ma che merita di essere conosciuta e difesa ogni giorno, con azioni concrete e consapevolezza.
Info e Contatti:
050 2212970 info@msn.unipi.it https://www.msn.unipi.it/it/eventi/biodiversita-nel-santuario-dei-cetacei/