Convenzione con le scuole e tirocini

Convenzione con le scuole - PF36/PF60

Gli istituti scolastici interessati a stipulare una convenzione con l'Università di Pisa devono prima accreditarsi presso l’USR di competenza, successivamente scaricare la convenzione in formato word, compilarla e farla firmare digitalmente, preferibilmente in formato PAdES, dal Dirigente scolastico (non sono ammesse scansioni della firma). La convenzione completata deve essere inviata direttamente dall’istituto scolastico che ha intenzione di convenzionarsi con l’Ateneo, in formato pdf, esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tirocini

Il corsista può scegliere uno tra gli istituti scolastici già convenzionati oppure, se l’Istituto scolastico non è convenzionato, può rivolgersi alla scuola affinché si attivi per la stipula della convenzione seguendo la procedura sopra riportata.
Il corsista deve rivolgersi al tutor coordinatore che gli è stato assegnato per tutti gli aspetti relativi al tirocinio da svolgere.
Prima di iniziare il tirocinio presso l’istituto scolastico convenzionato, il corsista del percorso PF36/PF60/PF60meno24 deve presentare il Progetto formativo tirocinio diretto e indiretto finalizzato e completo delle firme, in accordo con il tutor coordinatore.
I documenti necessari per lo svolgimento e il riconoscimento del tirocinio sono:

  1. Progetto formativo tirocinio diretto e indiretto (solo per PF36, PF60, PF60meno24)
    Il Progetto formativo, scaricabile in formato word, deve essere compilato in ogni sua parte e firmato digitalmente dal tutor coordinatore, dal tutor scolastico e dal corsista.
    In alternativa alla firma digitale, è consentito firmare il progetto formativo con firma autografa da parte di tutti i sottoscrittori.
    Il Progetto formativo, una volta compilato, deve essere inviato dalla casella di posta istituzionale universitaria del corsista al tutor coordinatore. Il tutor coordinatore restituirà il documento completo e firmato (con firma digitale o firma autografa) al corsista
  2. Progetto formativo tirocinio indiretto (solo per PF30)
    Il Progetto formativo, scaricabile in formato word, deve essere compilato in ogni sua parte e firmato digitalmente dal tutor coordinatore e dal corsista.
    In alternativa alla firma digitale, è consentito firmare il progetto formativo con firma autografa da parte di tutti i sottoscrittori.
  3. Registro tirocinio diretto (solo per PF36/PF60/PF60meno24)
    La compilazione è a cura del tirocinante e del tutor coordinatore.
  4. Registro tirocinio indiretto (per tutte le tipologie di percorso)
    La compilazione è a cura del tirocinante e del tutor coordinatore
  5. Relazione finale (solo per PF36/PF60/PF60meno24)
    La relazione finale del PF36, del PF60 e PF60meno24 viene redatta dal corsista sotto la supervisione del tutor coordinatore e valutata dalla commissione in sede di esame finale.
  6. Progettazione didattica (solo per PF30)
    La progettazione didattica per il percorso PF30 viene redatta dal corsista sotto la supervisione del Tutor Coordinatore e valutata dalla Commissione in sede di esame finale.
  7. E-port-folio (PF30)
    La compilazione è a cura del tirocinante. Il documento non è sottoposto a valutazione ma deve essere inserito dal tirocinante in piattaforme ufficiali (Moodle o TEAMS) e consegnato al tutor coordinatore.
  8. E-port-folio (PF60/PF60meno24)
    La compilazione è a cura del tirocinante. Il documento non è sottoposto a valutazione ma deve essere inserito dal tirocinante in piattaforme ufficiali (Moodle o TEAMS) e consegnato al tutor coordinatore

 

Allegati:

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa