-
Luigi Landini e Danilo De Rossi, pionieri della bioingegneria, hanno salutato l’Università
L’ultima lezione prima del pensionamento: "negli atenei deve restare spazio per l'immaginazione”
19 novembre 2019
-
Philippe Daverio a Pisa per celebrare Fibonacci, “L’uomo che ci ha regalato i numeri”
Sabato 23 novembre la giornata promossa nell’ambito del ciclo “Informatica50”
19 novembre 2019
-
Prende il via a Pisa I-GENE, il progetto per rendere sicuro l’editing genomico
L’Ateneo pisano coordina lo studio per sviluppare il bisturi molecolare che modifica il DNA
19 novembre 2019
-
Lunedì 18 novembre chiuse tutte le strutture dell'Università
Il testo del rettore: sospese le attività amministrative, didattiche, scientifiche e di servizio
17 novembre 2019
-
'Con la forza della musica', concerto per il ventennale del Coro dell'Università
Appuntamento al Teatro Verdi il 22 novembre, con inviti prenotabili on line lunedì 18
15 novembre 2019
-
Grazie alla scienza rivive Nesos il vino marino degli antichi greci
La presentazione a Firenze delle prime 40 bottiglie prodotte, l'Ateneo partner dell’esperimento
12 novembre 2019
-
Torna "Insegnare a insegnare”, il percorso per migliorare la didattica dedicato ai docenti universitari
Il 14 novembre incontro con George M. Malacinski su tecnologie e insegnamento
12 novembre 2019
-
Il Consorzio Universitario QUINN ha festeggiato 30 anni di attività
Un pomeriggio con taglio della torta, testimonianze e il racconto sull'avventura tra i ghiacci del Polo Sud
12 novembre 2019
-
Re Ferrante II di Aragona: gli insetti svelano il segreto della sepoltura
I risultati delle analisi condotte da un gruppo di ricercatori dell’Ateneo sul "Journal of Medical Entomology"
11 novembre 2019
-
L’Ateneo entra in EuroBioimaging, nuova ERIC per la ricerca biologica e biomedica
La proposta è stata fatta dal Dipartimento di Fisica
11 novembre 2019