-
“Ritratto di Innocenzo Massimino” di Boccioni: tutti i segreti del restauro realizzato grazie ai chimici UNIPI
Il lavoro dei ricercatori in un articolo sul ‘Journal of Cultural Heritage’
1 aprile 2019
-
La Fisica della materia
Il volume, distribuito con il Corriere della Sera, è scritto da Maria Luisa Chiofalo, insieme a Leonardo Salvi e Guglielmo Maria Tino
1 aprile 2019
-
Acceleratore SuperKEKB in Giappone: al via le prime collisioni elettrone-positrone
I fisici dell’Ateneo e dell’INFN nel team internazionale composto dal 800 scienziati
29 marzo 2019
-
Per gli studenti liceali di Livorno… una settimana da imprenditori!
Il Contamination Lab dell’Università di Pisa ha premiato gli studenti del Liceo Cecioni
28 marzo 2019
-
La neolaureata Simona Izzo premiata alla Camera dei Deputati con l’attestato di “social media reporter”
Avrà la possibilità di partecipare gratuitamente a un master su giornalismo e uffici stampa
28 marzo 2019
-
Gli inizi della filosofia in Grecia
Tradotto dalla Princeton University Press il saggio della professoressa Maria Michela Sassi
26 marzo 2019
-
Piante endemiche italiane: al via progetto UNIPI per conoscerle e tutelarle
Grazie al finanziamento MIUR saranno attivati 15 nuovi contratti per giovani ricercatori
26 marzo 2019
-
Il CUG ha approvato le “Linee guida per le pari opportunità di genere nei convegni”
Il documento dà indicazioni per organizzare eventi scientifici che garantiscano un equilibrio nella presenza di donne
22 marzo 2019
-
Asimmetria materia-antimateria: osservata per la prima volta la violazione di CP nelle particelle charm
La misura è stata ottenuta al CERN dall’esperimento LHCb a cui partecipa anche l'Unipi
21 marzo 2019
-
Scienza e gap di genere? Insegnarla sin dall’infanzia e con metodi nuovi
La professoressa Marilù Chiofalo protagonista di una tavola rotonda organizzata dall’Agenzia di stampa DIRE
21 marzo 2019