-
Senza la molecola della felicità scatta la sindrome maniacale
La ricerca tutta italiana a cui ha partecipato l’Università di Pisa pubblicata su “Scientific Reports"
17 gennaio 2019
-
Sulla nostra pelle. Geografia culturale del tatuaggio
In uscita per la Pisa University Press il volume del professore Macchia e della dottoressa Nannizzi
17 gennaio 2019
-
Silvia Briani è il nuovo direttore generale dell'Aoup
Il rettore Mancarella: "insieme per condividere un progetto di sviluppo della nostra Azienda"
16 gennaio 2019
-
Il professor Tommaso Simoncini accademico dell'Académie Royale de Médecine de Belgique
A Pisa ha fondato il centro di eccellenza internazionale MCGEL
16 gennaio 2019
-
La professoressa Maria Luisa Chiofalo nel comitato scientifico del Premio Cosmos
Valuterà la migliore opera di divulgazione scientifica nei settori della Fisica, dell’Astronomia e della Matematica
16 gennaio 2019
-
Il latte di asina all’olio extra vergine di oliva per i bambini allergici al latte vaccino
Il particolare mix al centro di uno studio dell'Ateneo, del Meyer e dell’Istituto Zooprofilattico di Lazio e Toscana
15 gennaio 2019
-
Nasce a Pisa il Centro interdipartimentale di Farmacologia marina
Si occuperà di ricerca, in organismi marini, di nuove molecole utili in campo terapeutico, nutraceutico e cosmetico
14 gennaio 2019
-
Dodici studenti in partenza per una lezione fuori sede nel deserto del Perù
I ragazzi trascorreranno dieci giorni nel deserto di Ica per studiarne i fossili e la geologia
11 gennaio 2019
-
Il professor Dino Pedreschi nel gruppo di lavoro del MIUR sull'intelligenza artificiale
Sono chiamati a definire gli indirizzi di carattere nazionale in un settore di rilievo strategico
10 gennaio 2019