-
Torna PhD+, il corso che insegna a trasformare le idee in impresa e a pensare innovativo
Le iscrizioni sono aperte fino al 13 marzo, le lezioni si svolgeranno dal 19 aprile al 25 maggio
2 marzo 2017
-
Nasce la prima banca online interamente dedicata all’Università di Pisa
La piattaforma è frutto della collaborazione tra Ateneo e Banca di Pisa e Fornacette
1 marzo 2017
-
L'immaginario dell’infanzia
Luca Mori racconta 10 anni di conversazioni con i bambini attraverso un viaggio in tutta Italia
28 febbraio 2017
-
Isolati ma non troppo
L’Ateneo coordina uno studio finanziato dalla National Geographic Society sul patrimonio genomico delle comunità italiane
28 febbraio 2017
-
Studi universitari sull’Unione europea: al via al dipartimento di Economia e Management i corsi Jean Monnet
Co-finanziati nell’ambito dell'Erasmus+, promuovono l’eccellenza nella didattica e nella ricerca sull’Europa
27 febbraio 2017
-
La genetica molecolare per salvare le specie a rischio estinzione: il caso della lontra dal pelo liscio
Su 'Scientific Reports', la ricerca dell’Unità di Zoologia-Antropologia del Dipartimento di Biologia
27 febbraio 2017
-
Torna 'Genesis', il ciclo di conferenze con architetti di fama internazionale
L'iniziativa è promossa da studenti e professori del corso di laurea in Ingegneria Edile Architettura
27 febbraio 2017
-
Ateneo e Agenzia del Demanio al servizio della qualità e del controllo della spesa
Grazie all’impiego del Building Information Modeling, Pisa è un polo di rilievo nazionale nel settore dei lavori pubblici
24 febbraio 2017
-
Arriva il fog computing, l’evoluzione del cloud per il mondo dell’Internet of Things
Con il progetto “Through the Fog” i ricercatori di Informatica hanno sviluppato due prototipi software
23 febbraio 2017
-
L'Università al top in Scienze matematiche e informatiche e in Ingegneria industriale e dell'informazione
Presentata la seconda VQR relativa al periodo 2011-2014
23 febbraio 2017