-
Ateneo in lutto per la scomparsa del professor Emilio Cristiani
A lungo docente di Storia medievale, nel 1977 era stato insignito dell’Ordine del Cherubino
24 gennaio 2017
-
È tutto toscano l’omogeneizzato bio a Km zero
Al via il progetto Peter Baby Bio coordinato scientificamente dall’Ateneo e finanziato dalla Regione Toscana
24 gennaio 2017
-
Consegnati i diplomi di laurea a 171 neoingegneri
A Palazzo dei Congressi una cerimonia con i laureati del secondo semestre 2016
23 gennaio 2017
-
L'innamoramento modifica la biologia del cervello
Uno studio dell'unità Pschiatria 1 universitaria aggiunge un ulteriore tassello al complesso mosaico della modulazione biologica dell’innamoramento
20 gennaio 2017
-
«Riviste predatorie, un pericolo per la scienza»
I suggerimenti per risolvere il problema in un articolo di Mauro Sylos Labini, Manuel Bagues e Natalia Zinovyeva
20 gennaio 2017
-
Sviluppata una nuova generazione di biosensori per lo screening a basso costo di marker diagnostici
Sono il risultato di una ricerca coordinata dall’Ateneo nell’ambito del progetto Sens4Bio
20 gennaio 2017
-
Le migrazioni di ritorno in un webdoc realizzato con il contributo del KDD Lab
L’infrastruttura di Unipisa e CNR si è occupata della ricerca giornalistica e dell’analisi scientifica dei dati
19 gennaio 2017
-
Un master dell’Ateneo per diventare allenatore tecnico sportivo
Al via la prima edizione sostenuta dal Comune di Livorno e dal CONI regionale toscano
18 gennaio 2017
-
Il Megalodon, il gigantesco squalo del passato, si nutriva di piccole balene
Lo studio, coordinato da paleontologi dell’Unipi, fornisce informazioni sulla dieta del mostro marino estinto
18 gennaio 2017
-
Al via UBORA, il progetto che unisce bioingegneri europei e africani
L'obiettivo è creare una piattaforma virtuale per condividere know-how e risorse
17 gennaio 2017