Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

Innovazione nella Ricerca in Scienze Farmaceutiche e Ambientali

V edizione della Conferenza Internazionale IRPES2023

data 01 Dicembre 2023 08:30  |  luogo Palazzo "La Sapienza" Via Curtatone e Montanara, 15, 56126 Pisa PI, Italia
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

IRPESLARGOVenerdì 1° dicembre, alle ore 8.30, presso l'Aula Magna Storica del Palazzo "La Sapienza", avrà luogo la V edizione della Conferenza Internazionale IRPES2023 sulla "Innovazione nella Ricerca in Scienze Farmaceutiche e Ambientali".

La manifestazione è organizzata dagli studenti del Dottorato in "Scienza del Farmaco e delle Sostanze Bioattive" del Dipartimento di Farmacia dell'Università.

Con un focus sulla multidisciplinarietà e la condivisione della conoscenza scientifica, IRPES2023 mira a creare sinergie tra diverse realtà di ricerca con conferenze plenarie, keynotes e presentazioni di poster. 

L'obiettivo di IRPES2023 è favorire il contatto tra l'università e l'industria per promuovere l'innovazione e la crescita, per creare nuove reti collaborative, arricchire la conoscenza e contribuire allo sviluppo di idee progettuali nel campo farmaceutico.

L'iscrizione alla conferenza è gratuita fino al 18 novembre 2023.
Per ulteriori dettagli e per registrarsi, visita il sito ufficiale e le pagine social Linkedin e Instagram.

La conferenza sarà arricchita dalla presenza di relatori di rilevanza internazionale.

Tra gli speaker:

Dr. Rudy Ippodrino, Ulisse BioMed Chief Scientific Officer & Cofondatore
"Translating Research into Reality: How Ulisse BioMed Startup Turned Academic Science into Medical Solutions"  

Prof. Anne-Marie Healy, Professoressa presso la School of Pharmacy and Pharmaceutical Sciences, Trinity College, University of Dublin.
"Harnessing the Advantages of Active Pharmaceutical Ingredient-Ionic Liquids (API-ILs) through Spray Encapsulation"

Prof. Eliana B. Souto, Professoressa presso il Laboratorio di Tecnologia Farmaceutica, Dipartimento di Scienze del Farmaco, Facoltà di Farmacia dell'Università di Porto
"Key features of lipid nanoparticles for safe use in chronic disease treatments"

Prof. Matthias D'hooghe, Professore associato presso il Dipartimento di Chimica Verde e Tecnologia, UGent.
"Synthetic exploration in bioheterocyclic chemistry"

 

 

Info e Contatti:
irpes.unipi@gmail.com http://irpes.farm.unipi.it/

2023-12-01 08:30:00
2023-12-01 18:00:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa