Giornata di NaturalmenteScienza
Incontro al Museo di Storia Naturale
Sabato 2 dicembre, a partire dalle ore 9.00, avrà luogo presso il Museo di Storia Naturale la “Giornata di NaturalmenteScienza”.
L'evento è organizzato dall’Associazione amici di Naturalmente Scienza aps in collaborazione con il Museo stesso, con lo scopo di riunire soci, studenti, insegnanti e cultori delle discipline scientifiche e insieme progettare programmi futuri.
Programma
Ore 9.00
Registrazione dei partecipanti
Ore 9.15
Elena Bonaccorsi, direttrice del Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa
Un Museo, una rivista: quali sinergie.
Ore 9.30
Sandra Borghini, direttrice editoriale di Edizioni ETS
Un progetto civile: NaturalmenteScienza e la divulgazione scientifica.
Ore 9.45
Maria Turchetto, direttrice scientifica di NaturalmenteScienza
Ecco s’avanza una strana rivista.
Ore 10.00
Elena Gagliasso, Università degli Studi “La Sapienza” di Roma
Scienza e democrazia: la trasformazione degli ideali del sapere.
Ore 10.20
Pausa caffè
Ore 10.40
Lorenzo Peruzzi, Università di Pisa
Conoscere e proteggere la diversità vegetale per un pianeta migliore.
Ore 11.10
Marco Zuffi, Museo di Storia Naturale – Università di Pisa
Biodiversità e invasioni aliene.
Ore 11.40
Irene Gatti, Esperta di Formazione
Dove eravamo rimasti? La formazione scientifica a scuola e il Piano ISS.
Ore 12.00
Discussione
Ore 12.45
Vincenzo Terreni, direttore scientifico di NaturalmenteScienza
Conclusione dei lavori.
Ore 13.00
Pranzo
Ore 14.00
Visita dello spazio all’aperto del complesso della Certosa.
Ore 15.00
Visita del Museo di Storia Naturale.
Al fine di organizzare al meglio la giornata, coloro che desiderano partecipare sono pregati di compilare il modulo di iscrizione e di rispedirlo entro il 17 novembre a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Sarà rilasciato il certificato di partecipazione.