Per mari e monti tra Pisa e Spezia, sulle tracce dei primissimi dinosauri
Conferenza di Alberto Collareta per il ciclo "Il mondo al tempo dei dinosauri"
Mercoledì 26 febbraio, alle ore 16.30, presso il Museo di Storia Naturale, Alberto Collareta (Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Pisa) terrà la conferenza dal titolo "Per mari e monti tra Pisa e Spezia, sulle tracce dei primissimi dinosauri".
L'incontro si svolgerà in presenza nella Sala conferenze del Museo e, successivamente, la registrazione sarà disponibile su Youtube.
L'evento si svolge nell'ambito del ciclo "Il mondo al tempo dei dinosauri" promosso dal Museo in occasione della mostra temporanea "Dinosauri".
Per buona parte del Mesozoico, i dinosauri furono gli assoluti dominatori delle terre emerse, grazie anche alle forme gigantesche di erbivori e carnivori entrate da tempo nell’immaginario collettivo. Tuttavia, i dinosauri ebbero umili origini: i primissimi rappresentanti del gruppo erano animali di dimensioni modeste, scarsamente rappresentati negli ecosistemi del Triassico. Nel chiarire le fasi iniziali di questa straordinaria saga un ruolo chiave è svolto dalle tracce fossili. Il seminario verterà sugli importanti siti ad impronte dei Monti Pisani e di Lerici, che conservano preziose testimonianze delle faune terrestri all’alba dell’Era dei Dinosauri.