'Avviso di fabbisogno interno per l’affidamento di un incarico per il supporto alla ricerca nell’ambito del progetto “Studio osservazionale "Italian Register for the Study of Complicated Intra-Abdominal Infections"
Incarico presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni - Bando per l'attribuzione di una borsa di studio e approfondimento trimestrale sul tema "Collaborazione alla ricerca Learning from Moscow"
incarico di lavoro autonomo "Supporto corsi di eLearning nell'ambito del progetto ESTEM - TOOLBOXES for SuperFastLearning digital contents development in STEM"
Avviso di fabbisogno interno: "Pianificazione e Monitoraggio delle attività di progetto attraverso gli strumenti di project management e strumenti richiesti dall'ente finanziatore
Avviso di fabbisogno interno formatore per il corso on line dal titolo ”Approfondimento sulle norme tecniche di settore della serie UNI EN 14175 con particolare riferimento alle attività di controllo, manutenzione e gestione delle cappe chimiche"
Elezioni del Rettore della IUAV
Sono indette le elezioni del rettore della IUAV: http://www.iuav.it/Ateneo1/chi-siamo/elezioni/2021/rettore/index.htm
Certificazione unica 2021 – Redditi 2020 sul portale cedolino
Tutti coloro che nell’anno 2020 hanno percepito redditi di lavoro dipendente o assimilato, redditi da lavoro autonomo, borse di studio o di ricerca assoggettate e esenti, hanno la possibilità di scaricare la Certificazione Unica dei redditi 2020 - CU 2021 accedendo al portale di ateneo https://cedolino.unipi.it ed autenticandosi con le credenziali in loro possesso.
Per ottenere la CU2021, nel caso non si riesca ad accedere al portale, è possibile scrivere all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
AAA Cercasi Scienziata/o per coinvolgere ragazze e ragazzi e appassionarli alla scienza
Il nucleo di Pisa di 500 Women Scientists, Penne Amiche della Scienza e Valore D, cerca volontari e volontarie per coinvolgere e appassionare alla scienza ragazze e ragazzi.
L'idea è che i volontari e le volontarie diventino role model e comincino una corrispondenza con ragazze e ragazzi delle scuole locali.
Il progetto sarà presentato in un webinar online giovedì 29 aprile 2021 alle 21:00.
Per ricevere più informazioni e il link per partecipare compila il modulo.
Il Pisa Pod di 500 Women Scientists è un gruppo di ricercatrici (dottorande, post-docs, professoresse) dell’Università di Firenze, l’Università di Pisa, la Scuola Normale Superiore e la Scuola Superiore Sant’Anna. La missione dell’associazione a livello internazionale e del Pod locale è rendere la scienza accessibile, inclusiva e trasformare la società combattendo razzismo, patriarcato e norme sociali oppressive.
Per maggiori informazioni: visita le pagine Facebook, Twitter, Instagram e il canale youtube dell'associazione, in cui è presente anche un’intervista alla coordinatrice di Penne Amiche della Scienza, Valentina Borghesani.