Incarico “Identificazione, elaborazione e mappatura elementi tecnici. Elaborazione schede tecniche manutentive dei sistemi e dei componenti edilizi degli edifici storici”
Borsa di Ricerca dal titolo “L’impatto della terapia non farmacologica sulla conversione clinica del Mild Cognitive Impairment”
2 incarichi di lavoro autonomo nella forma della collaborazione temporanea da conferirsi da parte del Sistema Museale di Ateneo presso l’Orto Botanico
Inaugurazione nuovo anno Scuola di Specializzazione per le professioni legali dell’Università di Pisa
"Il Diritto Giurisprudenziale. Le Corti tra applicazione e creazione del diritto” è il titolo del seminario inaugurale della Scuola di specializzazione per le professioni legali dell’Università di Pisa che si terrà venerdì 14 febbraio alle 15.30, nell’aula magna storica del Palazzo della Sapienza. All’incontro coordinato da Giuseppe Pavich, consigliere presso la Corte di Cassazione interverranno Giovanni Canzio, già primo Presidente della Corte di Cassazione, e Nicolò Zanon, professore ordinario di diritto costituzionale all’Università di Milano e giudice della Corte costituzionale.
Il tema, che sarà affrontato, risulta di particolare rilievo e attualità. Infatti, a fronte della pluralità degli ordinamenti da cui scaturiscono le regole che ci riguardano e di un legislatore che non sempre riesce a stare dietro alle innovazioni sociali, la giurisprudenza delle diverse Corti ha assunto una particolare centralità. Basti pensare alla nota vicenda Cappato e alle prospettive che questa apre per il futuro.