-
Nel guscio delle lumache i segreti del clima passato
Migliaia di anni fa il Mediterraneo aveva un clima molto più caldo e umido di oggi
13 febbraio 2013
-
Premiate quattro tesi sulla provincia di Pisa
I giovani laureati dell'Ateneo pisano sono risultati vincitori del concorso della Camera di Commercio
12 febbraio 2013
-
Il virus che uccide il tumore
Uno studio clinico internazionale pubblicato su «Nature Medicine» apre nuovi orizzonti nella lotta contro il cancro
11 febbraio 2013
-
Un accordo con Continental per iniettori di nuova generazione
Università di Pisa, Regione Toscana e Pontlab firmano un protocollo d'intesa con la multinazionale tedesca
8 febbraio 2013
-
Nasce all’Università di Pisa il primo database viticolo italiano
La banca dati, accessibile dal web, raccoglie e descrive le varietà di vitigni diffusi sul territorio nazionale
8 febbraio 2013
-
Un incarico di prestigio per il professor Mauro Rosi
Il docente di Vulcanologia è stato nominato direttore dell’Ufficio rischio sismico e vulcanico della Protezione Civile
7 febbraio 2013
-
Per un'innovazione del sistema universitario in Asia Centrale
L'Università di Pisa coordina «TuCAHEA», un progetto che coinvolge le cinque repubbliche ex-sovietiche
6 febbraio 2013
-
Enzimi per pulire graffiti e vernici spray
Il progetto, coordinato dall'Ateneo pisano, è stato appena finanziato dal MIUR.
5 febbraio 2013
-
Addio al professor Pierazzini, 'padre' della rete di Ateneo
Ordinario di Fisica sperimentale, era stato anche direttore della sezione pisana dell'INFN
4 febbraio 2013
-
Quando l’Erasmus ti cambia la vita
Francesco Cappè racconta come è nata «garagErasmus», la fondazione che mette in rete gli ex Erasmus
5 febbraio 2013