Multidisciplinary Studies for Sustainable Agriculture: The Farm to Fork Strategy
4° Convegno Internazionale
Giovedì 1° e Venerdì 2 Dicembre 2022, dalle ore 9.00, nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali, si terrà il 4° Convegno Internazionale organizzato dai dottorandi di ricerca in Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali, dal titolo “Multidisciplinary Studies for Sustainable Agriculture: The Farm to Fork Strategy”.
Entrambe le giornate prevedono interventi di esperti qualificati e giovani ricercatori, sia nazionali che internazionali.
Per partecipare all'evento è necessaria la registrazione. Registrati
Il convegno, finanziato dall'Università di Pisa, sarà inoltre accessibile online. Partecipa all'evento online
Giovedì 1° dicembre: “Agricultural practices for sustainable food production”
La prima giornata si aprirà con una panoramica sulla gestione sostenibile delle risorse idriche, vista l’attuale emergenza legata alla siccità che sta interessando l’Italia e l’Europa, e degli input energetici. Proseguirà poi con interventi incentrati sulle pratiche agricole promosse dall’Unione Europea e finanziate dalla nuova politica agricola comunitaria (PAC) attraverso gli ecoschemi e le strategie sostenibili dell’agricoltura e della zootecnia di precisione.
Venerdì 2 dicembre: “Sustainable innovation in food chain”
La seconda giornata si concentrerà sulle tecniche e proposte innovative di produzione agro-alimentare. L'attuale sistema produttivo alimentare è basato su attività dal marcato impatto ambientale, quali ad esempio gli allevamenti intensivi, l’utilizzo considerevole di prodotti di sintesi inquinanti, l’eccesso di imballaggi degli alimenti e il trasporto delle merci su lunghe distanze. Si stima che la popolazione mondiale raggiungerà quota 11 miliardi entro il 2100; pertanto il comparto agro-alimentare dovrà assicurare l’approvvigionamento alimentare per un numero sempre crescente di individui e dovrà basarsi su approcci più ecosostenibili.