2 incarichi di lavoro autonomo per “Individuazione, studio, elaborazione informatica di documentazione di restauro nella Toscana nord- occidentale”
Incarico di lavoro autonomo per “Impostazione, sviluppo e verifica archivistica dell’ elaborazione informatica della documentazione di restauro nella banca dati RES.IREStauratori Italiani dell’ Archivio Storico Restauratori Italiani ASRI”
Borsa di Ricerca dal titolo “Caratterizzazione molecolare di campioni di essudato e biopsie cutanee in pazienti affetti da ulcere cutanee croniche”
Incarico presso il Dipartimento di Scienze Politiche per l’attività di supervisione/supporto, anche on line, e propedeutico alla didattica per i detenuti fornendo testi, supporti informatici e fungendo da
Premio del CAFRE "1000x i Millennials" per le proposte didattiche innovative
Il CAFRE, Centro Interdipartimentale per l'Aggiornamento, la Formazione e la Ricerca Educativa, ha istituito il premio 1000x i Millennials, per incentivare e riconoscere quei docenti che si sono distinti in iniziative per aggiornare e potenziare l'efficacia della propria didattica.
Le proposte devono dimostrare la propria efficacia in termini oggettivi, nel raggiungimento del risultato rispetto agli obiettivi prefissati. E' premiato il carattere innovativo. La proposta deve rispondere in particolare ai bisogni delle nuove generazioni (i Millennials) ed essere applicabile ad altri ambiti disciplinari.
Le proposte saranno presentate a settembre nel corso del convegno che il CAFRE organizza annualmente per diffondere la conoscenza di buone prassi e iniziative dei docenti.
Il premio è un riconoscimento di 1000€ come fondo di ricerca alla proposta selezionata dalla giuria.
Tutti i docenti sono invitati ad inviare proposte e estendere la conoscenza del Premio e del Convegno e del CAFRE.
Vai alla procedura per partecipare (scadenza 15 Settembre)
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.