Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi
Venerdì, 12 Luglio 2019 11:39

La Luna vista dalle Mura

Doppio appuntamento speciale sulle Mura di Pisa in occasione del 50° anniversario dello sbarco dell'uomo sulla Luna, due eventi inseriti nel cartellone 'Luna 50' organizzato da Comune e Università di Pisa che permetteranno di ammirare un esclusivo panorama notturno sotto le stelle dall'alto del camminamento in quota, sulla scia delle iniziative già sperimentate lo scorso anno che hanno visto un ampio successo di partecipazione. Domenica 14 luglio “Parole alla Luna, passeggiata letteraria in notturna sulle Mura” a cura di Teatri della Resistenza: durante la camminata i visitatori incontreranno quattro postazioni dove gli attori Dario Focardi, Iacopo Bertoni, Paolo Giommarelli, Cristina Gardumi reciteranno brani di autori classici ispirati alla Luna. Appuntamento dalle 21 con ingresso da piazza delle Gondole e arrivo in piazza dei Miracoli, ultimo turno alle 22, biglietto a 5 euro.
Martedì 16 luglio l'Eclissi di Luna vista dall'alto delle Mura, a 50 anni precisi dal lancio dell'Apollo 11. Saranno allestiti quattro punti di osservazione lungo il camminamento in quota nel tratto compreso tra Piazza delle Gondole e Piazza dei Miracoli, a cura del dipartimento di Fisica e dell'Associazione Cascinese Astrofili che guideranno i partecipanti nell'osservazione astronomica al telescopio. 'La Luna e Le Mura', questo il titolo dell'iniziativa, inizierà alle 21 con ingresso da Piazza delle Gondole e uscita da Torre Santa Maria in piazza dei Miracoli, partenza dell'ultimo turno alle 21.45. Biglietto a 5 euro
Per entrambi gli eventi è possibile prenotare fino ad esaurimento posti disponibili telefonando al 050 0987480, diritto di prevendita 1,50 euro. Informazioni anche sul sito www.muradipisa.it.

 

Mercoledì 10 luglio, presso l’aula convegni del Polo Piagge, si è svolta la cerimonia del conferimento della prima edizione del premio di studio alla memoria del dottor Nicola Politi per laureati in Farmacia presso l’Università di Pisa.
Il premio di studio, finanziato dall’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Livorno per ricordare il dottor Politi, presidente dell’Ordine dal 1979 al 1993, figura carismatica che ha saputo rappresentare con autorevolezza e competenza i farmacisti livornesi per tanti anni, rappresenta un importante momento di incontro tra Università e mondo del lavoro.
L’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Livorno, insieme con i figli del dottor Politi, hanno infatti voluto ricordare il valore di una eminente personalità del sistema farmacia proprio grazie ad un premio di studio conferito dall’Università di Pisa ad un giovane meritevole, tenuto conto del costante guardare con attenzione alle future generazioni di farmacisti da parte del Dott. Politi. Vincitrice del premio di studio è risultata la dottoressa Jessica Silicani per il brillante percorso formativo e il significativo contributo personale apportato durante il lavoro di tesi.
Alla cerimonia sono intervenuti il professor Marco Macchia, presidente della Commissione giudicatrice del premio di studio, il dottor Gino Scali, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Livorno, il professor Federico Da Settimo, direttore del dipartimento di Farmacia, e il professor Vincenzo Calderone, presidente del corso di laurea in Farmacia.

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa