Borsa semestrale "Progettazione meccanica e costruzione dei rivelatori di tracciatura e calorimetro elettromagnetico dell'esperimento MU2E a Fermilab" Dipartimento di Fisica
Borsa semestrale "Metodi di analisi e caratterizzazione di rivelatori di onde gravitazionali con tecniche di calcolo avanzate" Dipartimento di Fisica
Borsa "Modellizzazione delle sorgenti acustiche portuali nell'ambito del progetto RUMBLE. Identificazione e modellizzazione delle sorgenti sia di rumore diretto che di rumore indotto dalle attività portuali. Determinazione ..." Dipartimento di Fisica
Borsa "Modellizzazione delle sorgenti acustiche portuali. Identificazione e modellizzazione delle sorgenti sia di rumore diretto che di rumore indotto dalle attività portuali. Determinazione dell'impatto acustico ai ricettori e ..." Dip. di Fisica
Borsa semestrale "Ricerche di base e applicate per il controllo di fitofagi dell'olivo e della vite" Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali
Borsa "Simulazione dei flussi di traffico in intersezioni a rotatoria" Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale
Borsa di ricerca "ITER" Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale
Due borse di studio e approfondimento "Sensori passivi a radio frequenza" Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
Borsa di ricerca "Integrazione di lenti liquide in un sistema d'ingrandimento Video See-Through e trasferimento immagini wireless per ottenere funzionalità di realtà aumentata su calcolatore remoto" Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
Automotive Electronics and Powertrain Electrification
Sede
Dipartimento di Ingegneria della Informazione
Obbiettivo del corso
Il corso, rivolto a persone in possesso di titolo almeno triennale Universitario (Diploma Universitario o Laurea Triennale o Laurea Specialistica o Laurea Magistrale o Laurea Quinquennale a Ciclo unico), intende fornire le basi ed i principi dei componenti e sistemi elettronici nei veicoli ibridi e/o elettrici, ed in particolare relativi al trend della elettrificazione del powertrain, con particolare focus sui sottosistemi (visione Tier-1).
Requisiti per l'ammissione
Sono ammessi a partecipare alla selezione i candidati, anche cittadini di Paesi non appartenenti all’Unione Europea, in possesso, alla data di scadenza del Bando, di titolo di studio Universitario almeno triennale (Diploma Universitario o Laurea Triennale o Laurea Specialistica o Laurea Magistrale o Laurea Quinquennale a Ciclo unico), preferenziale in area scientifica (scienze matematiche, fisiche, naturali, biologiche, chimiche, informatiche), di Ingegneria, di Economia e delle scienze giuridiche o sociali. Altri titoli valutabili sono l’esperienza pregressa in aziende multinazionali, con sedi in Italia, operanti nel settore della componentistica automotive.
Scadenza domanda di ammissione
27 gennaio 2020
Costo
2000 euro
Contatti
Prof. Sergio Saponara
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., tel 050/2217511.