Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

Dirigenti cinesi della Food and Drug AdministrationDal 6 all'11 gennaio, nove dirigenti dell'Amministrazione per gli Alimenti e Farmaci della Regione Autonoma del Guangxi sono in Toscana per seguire un corso di alta formazione sul management dei laboratori che operano nell'ambito della sicurezza alimentare. Il corso è organizzato dal Centro Sino-Italiano per la Sicurezza Alimentare (CSISA), coordinato dalla professoressa Alessandra Guidi, che ha sede presso il dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università di Pisa. Oltre al dipartimento, sono direttamente coinvolti nell'attività del Centro la Direzione generale del diritto alla salute e delle politiche di solidarietà della Regione Toscana e l'Istituto zooprofilattico sperimentale per il Lazio e la Toscana.

Il corso prevede una full immersion all'interno dei laboratori degli istituti zooprofilattici, organi ufficiali del Ministero della Salute, di Pisa, Firenze e Siena, che da sempre hanno attive collaborazioni con l'Ateneo Pisano. Gli ospiti cinesi avranno l'opportunità non soltanto di confrontarsi direttamente con l'organizzazione e l'attività dei laboratori ufficiali, ma anche di seguire i lavori sul campo degli organi di controllo grazie alla collaborazione dell'ASL 5 di Pisa.

L'attività del CSISA, per la parte di sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria, si colloca all'interno della School of Policy, progetto della Regione Toscana, avente lo scopo di promuovere le eccellenze del sistema sanitario toscano, offrire percorsi internazionali di alta formazione e favorire la cooperazione tra università, centri di ricerca e strutture sanitarie, anche attraverso l'attrazione di investimenti stranieri.

Ne hanno parlato:
Tirreno Pisa (14/01)
Tirreno Pisa (11/01)
PisaToday.it 

Mercoledì, 09 Gennaio 2013 08:53

Mense

Le informazioni sulle mense dell'Azienda Regionale per il Diritto allo Studio: https://www.dsu.toscana.it/es/i-ristoranti-universitari

L'Università di Pisa per statuto riconosce e garantisce la partecipazione democratica degli studenti alla vita dell'ateneo.
Gli studenti sono rappresentati negli organi di governo dell'Ateneo e in quelli delle strutture didattiche, scientifiche e di servizio.

  • Consiglio studentesco
    Il consiglio degli studenti è l’organo rappresentativo degli studenti dell’Università di Pisa, dotato di autonomia nell’organizzazione e nel coordinamento degli studenti e delle relative rappresentanze.
    Ha inoltre compiti di promozione della partecipazione studentesca. È composto da 25 membri.
  • Senato accademico
    Il Senato accademico è l'organo rappresentativo delle diverse componenti dell'Università. Esso esercita compiti di regolazione, di coordinamento,consultivi e propositivi.
    5 dei 26 rappresentanti del Senato Accademico sono studenti (4 rappresentanti degli studenti e uno dei dottorandi di ricerca).
  • Consiglio di amministrazione
    Il consiglio di amministrazione è organo di governo, di indirizzo strategico e di controllo dell’Università.
    2 dei 10 membri sono rappresentanti degli studenti/dottorandi di ricerca.
  • Nucleo di valutazione
    Il nucleo di valutazione esercita le funzioni di valutazione interna dell’efficienza, dell’efficacia e della qualità della gestione amministrativa, delle attività didattiche e di ricerca, degli interventi di
    sostegno al diritto allo studio. Due membri su 8 è un rappresentante degli studenti.
  • Comitato Unico di Garanzia
    Il Comitato Unico di Garanzia (CUG) per le pari opportunità è l'organo designato alla valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni. Vi partecipano 2 studenti, senza diritto di voto.
  • Commissione etica
    Il Codice etico dell'Università di Pisa prevede la costituzione di una Commissione etica, composta da un presidente e sei componenti in rappresentanza delle varie categorie (un ordinario, un associato, un ricercatore, un membro del personale tecnico-amministrativo, uno studente, un dottorando o specializzando) e la possibilità, in accordo con il Senato accademico, di deliberare sanzioni per chi si rende responsabile di violazioni delle regole previste nel Codice.
  • Presidio della Qualità di Ateneo
    Il Presidio della Qualità di Ateneo ha funzioni di supervisione allo svolgimento adeguato e uniforme delle procedure di Assicurazione della Qualità (AQ) nelle attività formative e nelle attività di ricerca.Degli 8 membri, uno è uno studente.
  • Commissione per lo sviluppo sostenibile
    Raccoglie tutte le componenti della comunità universitaria e le raccorda con gli organi decisionali di Ateneo per l’implementazione delle linee strategiche di sostenibilità. Dei 15 membri, 3 sono studenti.
  • Rappresentanza per la sicurezza
    È una rappresentanza individuata dalle varie componenti della comunità universitaria riguardo gli aspetti della salute e della sicurezza durante le attività svolte nell’Ateneo. Della rappresentanza fanno parte 2 studenti.

  • Gli altri organi in cui gli Studenti sono rappresentati
    • Consigli e giunte di dipartimento 
    • Consigi di corsi di studio
    • Consigli dei centri interdipartimentali e di ateneo ( laddove previsto)
    • Consigli delle scuole interdipartimentali
    • Collegi dei dottorati di ricerca (solo per gli iscritti a i dottorati di ricerca)
    • Consiglio delle scuole di specializzazione (solo per gli iscritti alle scuole di specializzazione)
    • Comitati di indirizzo e controllo dei sistemi di Ateneo
    • Commissioni paritetiche
    • Comitato per lo Sport Universitario
    • Consiglio di Amministrazione dell'Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario
    • Consiglio territoriale degli studenti per il controllo della qualità (ARDSU)
    • Conferenza regionale per il diritto allo studio universitario
    • Consulta comunale degli studenti universitari
    • Consiglio regionale degli studenti
    • Conferenza Università Territorio
    • Comitati scientifii e dei poli dello SBA.

Il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari, è organo consultivo di rappresentanza degli studenti iscritti ai corsi attivati nelle università italiane, di laurea, di laurea specialistica e di specializzazione e di dottorato. Esso formula pareri e proposte al Ministro dell'Università e della ricerca (MUR)

Martedì, 08 Gennaio 2013 09:17

I Corsi del CLI

Martedì, 08 Gennaio 2013 09:48

«Per Francesco Orlando»

È appena uscito per le Edizioni ETS il volume "Per Francesco Orlando", una raccolta di testimonianaze e ricordi di personalità del mondo della cultura che hanno conosciuto il professor Orlando, illustre docente dell'Università di Pisa scomparso nel 2010, autore di una innovativa teoria freudiana della letteratura. Pubblichiamo qui di seguito il contributo di Maurizio Alfonso Iacono, docente di Storia della Filosofia ed ex preside della facoltà di Lettere e filosofia, che il 24 giugno 2010 ha così ricordato il professore nel cortile della Sapienza dell'Università di Pisa, in occasione della commemorazione.

Guarda il video "Autoritratto d'intellettuale a Palermo", un lungometraggio di Roberto Andò, in cui Francesco Orlando parla di sé e dei suoi rapporti con Giuseppe Tomasi di Lampedusa e de "Il Gattopardo".
 

***************

LEZIONI DI STILE

Francesco OrlandoFrancesco Orlando apparteneva a quel tipo di studioso per il quale l'insegnamento era tutt'uno con la ricerca. Interpretava magistralmente il senso e la qualità dell'insegnare regalando a studenti, discenti, colleghi lezioni in cui metteva in gioco con arte le inquietudini e le domande dello studioso. I suoi corsi non erano frequentati soltanto da studenti di Lettere e di Lingue, ma abitualmente anche da quelli di altre discipline, a cominciare dalle discipline filosofiche e storiche. Egli infatti andava oltre i limiti istituzionali e disciplinari delle materie di cui si occupava, letteratura francese o teoria della letteratura, perché le sue interpretazioni coglievano dall'interno di tali materie aspetti inconsueti che evocavano altri saperi, dalla filosofia alla psicanalisi.

Riproponendo nel 1997 alle stampe il libro del 1982, Illuminismo, barocco e retorica freudiana, Francesco Orlando scrisse che si trattava del suo lavoro meno fortunato del ciclo freudiano e si chiese se la scarsa attenzione che originariamente gli aveva prestato la critica non fosse dipesa dal fatto che quel libro aveva un taglio interdisciplinare oppure che l'argomento affrontato fosse inattuale. In effetti, l'argomento era inattuale. Si trattava dell'illuminismo. Orlando ha tentato di consegnare, attraverso Freud, un illuminismo diverso. Se dovessi indicare con una parola cosa caratterizzi teoricamente e storicamente l'illuminismo di Orlando, un illuminismo che va dalla Riforma alle soglie di Rousseau, la risposta è facile: l'ironia. Se il barocco è segnato dalla metafora, l'illuminismo è caratterizzato dall'ironia. Un'ironia che determina il dislocarsi del punto di vista del narratore o dei protagonisti in una posizione tale che lo scenario da loro descritto assume tutti i toni graffianti, perché stupiti o ingenui, di una critica. Siamo dentro una situazione che giustappunto caratterizza il nesso tra illuminismo e ironia. La confutazione da parte di un altro, di un selvaggio, depotenzia il pericolo del peccato d'orgoglio che una critica simile può portare con sé. Similmente Usbek e Rica, i protagonisti delle Lettere Persiane di Montesquieu, oggetto di un intero capitolo di questo libro, viaggiatori orientali che si trovano a visitare e ad osservare Parigi, i suoi costumi e le sue istituzioni, hanno questo ruolo di osservatori estranianti ed estraniati. Vedono con altri occhi la vita della città europea e, dal loro particolare punto di vista, operano una critica che è filtrata dallo stupore tipico dello straniero che non sa nulla di ciò che osserva.

Orlando fa una proposta che va al di là del piano della letteratura, perché il compromesso freudiano costituito dall'ironia illuminista ci porta verso quel lato dell'illuminismo che contiene in sé l'antidoto agli stessi pregiudizi che ha creato. Il gioco dello spostamento, da questo punto di vista, è senz'altro decisivo: come ci guardano gli altri? Anche quando una simile domanda funziona da simulazione o da artificio, resta ugualmente un'ottima domanda.

Qui, come si vede, l'interpretazione letteraria va oltre la letteratura e la critica si veste di teoria.

Cover volume Per Francesco OrlandoFrancesco Orlando insegnò sia alla Facoltà di Lingue sia alla Facoltà di Lettere. Si batté anche per la loro unificazione, ma la cosa non ebbe successo. Come preside della Facoltà di Lettere e Filosofia posso dire che Francesco Orlando ha dato lustro alla mia Facoltà non soltanto per sue ben note qualità di studioso, ma perché è fra coloro che ha contribuito a segnare uno stile che si caratterizza per il senso dell'insegnamento, un senso che era scientifico, didattico ed etico insieme. Non era uomo che usava l'università per fare altro, ma considerava l'insegnamento universitario come la forma primaria della comunicazione di uno studioso. Aveva, e la comunicava, una grande passione civile, indissociabile dalla critica. Intervenendo a un dibattito che aveva per argomento la malinconica domanda «A che serve la letteratura?», Francesco Orlando aveva sollevato un sospetto: «le mode dell'autoreferenzialità e dell'intertestualità – egli scriveva – ci ripetono da quarant'anni che la letteratura parla di se stessa e non del mondo, rimanda sempre ad altra letteratura a mai al mondo; non saranno per caso corresponsabili, secondo una sorta di legge del taglione, se ormai il mondo teme di annoiarsi a sentir parlare di classici e non vuol più lasciarsi rimandare ad essi? Farla finita con queste anziane mode, tornare a interrogarsi in modo originale sulla parte di mimesi e la parte di convenzione che fondano ogni arte, sarebbe corresponsabilità istituzionale di noi studiosi e insegnanti di letteratura». Ma a che serve la letteratura? Ho avuto l'onore e il piacere di accompagnare Francesco all'ultima lezione che tenne in Facoltà prima di andare in pensione. Bastava respirare l'aria che respiravano i suoi studenti per capire che una domanda del genere può sorgere solo fuori dalle sue lezioni, solo quando la passione intellettuale e la passione civile cominciano, come forse sta accedendo oggi, a essere impercettibilmente sostituite da quelli che dovrebbero essere soltanto dei mezzi e dei supporti, dalle pratiche burocratiche, dagli orari, dai crediti e dai debiti, dalla cosiddetta full immersion, dalla sciocca rigidità dei percorsi di studio. Alla domanda: «a che serve la letteratura?» Francesco aveva risposto dicendo che essa «suona press'a poco come le seguenti: a che cosa serve l'aria che respiriamo? La terra che ci sostiene? Il corpo in cui consistiamo?». E aveva concluso con un messaggio semplice e bellissimo, un messaggio che mi piacerebbe scrivere sui muri di Palazzo Ricci: «L'aria, la terra, il corpo, la letteratura. Queste cose non servono... – scrive Francesco Orlando – piuttosto sono condizioni del nostro essere fisicamente quello che ognuno di noi è, un essere umano».

Alfonso Maurizio Iacono

 

Martedì, 08 Gennaio 2013 09:36

Le pasticche di collirio di 2000 anni fa

Le pasticche di collirio - Foto dpa

Servivano a curare gli occhi le pasticche di 2000 anni fa ritrovate sul Relitto del Pozzino, a largo delle coste toscane. Lo ha dimostrato uno studio condotto insinergia tra il dipartimento di Chimica e Chimica industriale dell'Università di Pisa - da Erika Ribechini, Maria Perla Colombini e Jeannette Lucejk - la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana e il dipartimento di Biologia evoluzionistica dell'Università di Firenze, che ha analizzato le compresse dalla forma piatta e circolare, con un diametro di quattro centimetri, che avevano la funzione di collirio. I risultati della ricerca sono stati pubblicati nell'articolo "The ingredients of a 2000-year-old medicine revealed by chemical, mineralogical and botanical investigations" sulla prestigiosa rivista statunitense PNAS, Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America.

Nel lavoro che sarà pubblicato sul PNAS vengono presentati i risultati di indagini chimico-mineralogiche e paleobotaniche condotte su medicinali risalenti al II sec a.C. rinvenuti tra i resti di una nave etrusca soprannominata "Relitto del Pozzino" trovata a largo delle coste di Piombino. I medicinali consistevano in compresse di colore grigio e forma discoidale. Dato che in archeologia, la scoperta di farmaci antichi è davvero rara, così come lo è la conoscenza della loro composizione, lo studio condotto ha fornito preziose e uniche informazioni su antiche pratiche mediche e farmaceutiche, e sullo sviluppo della farmacologia e della medicina nel corso dei secoli.

Le indagini condotte hanno consentito di evidenziare che idrozincite e smithsonite (sali di zinco) erano di gran lunga gli ingredienti più abbondanti delle compresse, costituendone più dell'80%, insieme amido, lipidi di origine animale e vegetale, e resina di pino. La composizione e la forma delle compresse Pozzino sembrano indicare che essi sono stati utilizzati per scopi oftalmici: si tratterebbe di una sorta di grandi pasticche con funzione di collirio che venivano applicate direttamente sulle palpebre. I sali a base di zinco, tutt'oggi molto utilizzati in campo dermatologico e oftalmico, hanno azione rinfrescante, protettiva e attività batteriostatica. Da sottolineare, inoltre, come il termine latino collirium (collirio) derivi dal nome greco ҡоλλύρα, che a sua volta significa "piccoli panetti rotondi".

Ne hanno parlato:
Ansa
Corriere Fiorentino 
Tirreno
Tirreno Pisa
QN 
Il Messaggero
L'Unione Sarda 
CorriereFiorentino.it 
NazionePisa.it 

IMG_2313Ciao a tutti,

oggi è la giornata dei saluti, della relazione finale, delle ultime foto, della firma ricordo al pinguinattolo (il pinguinattolo è un piccolo casotto di legno antistante la base che ospita tutte le firme accumulate negli anni dei partecipanti alle spedizioni).

Il risultato di questa campagna è positivo, nonostante la cancellazione del campo remoto. Infatti abbiamo effettuato 13 uscite, 3 delle quali con i ricercatori coreani. Abbiamo raccolto un totale di 111 meteoriti, per una massa di 10.2 kg.

Questa esperienza ci arricchito sia da un punto di vista lavorativo sia umano. Studiare le meteoriti è già qualcosa di molto emozionante, sapere che l'oggetto che stai studiando ha più di 4 miliardi di anni e racchiude informazioni sulla formazione del nostro Sistema Solare è incredibile, ma trovarne una in un ambiente così speciale ti dà un'emozione così forte che è difficile da descrivere. Dal punto di vista umano vivere in un luogo così isolato all'interno di una base con così poche persone è sicuramente una prova non da poco. Questo, insieme alla lontananza dalle persone care certamente provoca sensazioni forti che si iniziano a gestire dopo un po' di tempo.

Ora che si avvicina il momento del rientro, la voglia di ritornare a casa si fa sempre più strada. Presto torneremo alla "normalità" ma siamo sicuri che di tanto in tanto il rumore del vento del Plateau Antartico risuonerà nelle nostre orecchie risvegliando emozioni che speriamo un giorno di poter riprovare.

Con questo messaggio vogliamo ringraziare tutti voi che ci avete seguito durante queste settimane e l'Ufficio stampa dell'Università di Pisa, che ci ha dato la possibilità di tenere questo blog e quindi di far conoscere la nostra attività di ricerca.

Alle 20:30 (8:30 italiane) inizierà l'imbarco sulla nave coreana ARAON tramite elicottero.

A presto

Agnese e Maurizio

 

Nave Antartide

Venerdì, 04 Gennaio 2013 13:23

Biblioteche

Biblioteche

Le biblioteche pisane rendono fruibile un grande patrimonio di libri e riviste.
Qui puoi consultare i cataloghi on line e avere informazioni su orari e recapiti delle biblioteche.

Gli studenti e i dottorandi non residenti nel territorio di riferimento dell'Azienda USL Toscana Nord Ovest possono avere accesso a tutte le prestazioni previste dalla assistenza sanitaria di base (prescrizione visite specialistiche, prescrizione farmaci, certificazioni varie etc) con le seguenti modalità:

  1. assumendo a Pisa il cosiddetto domicilio sanitario che consente di entrare a far parte della anagrafe assistiti della Azienda Toscana Nord Ovest e quindi di scegliere, come i residenti, un medico di base.
  2. avvalendosi delle visite occasionali a pagamento dei medici di base convenzionati con la Toscana Nord Ovest.
  3. Negli orari di chiusura degli ambulatori dei medici di base, rivolgendosi al servizio di guardia medica dell'Azienda Toscana Nord Ovest, a pagamento per i cittadini non residenti o privi del domicilio sanitario in Toscana.

Il domicilio sanitario

Il domicilio sanitario dura da un minimo di tre mesi fino ad un massimo di un anno ed è rinnovabile per tutto il periodo di studio; per ottenerlo occorre la cancellazione (reversibile) dalla anagrafe assistiti della Azienda USL di residenza.

Coloro che intendono richiedere il domicilio sanitario, ed effettuare la scelta del medico curante, potranno presentarsi agli sportelli della USL con i seguenti documenti:

  • autocertificazione relativa al proprio domicilio
  • attestato di sospensione del medico di base (da richiedere alla Azienda USL di residenza)
  • certificato di frequenza per corsi di studio (anche il libretto universitario o ricevuta di pagamento tasse universitarie)

Assistenza sanitaria alternativa per studenti  e dottorandi residenti fuori regione e che non spostano il domicilio sanitario

A partire dall’anno accademico 2022/23 l’Università di Pisa, in collaborazione con la USL Toscana nord ovest e con i Medici di Medicina Generale di Pisa, ha introdotto un’importante novità che potrà interessare tutti gli studenti e i dottorandi  non residenti nella Regione Toscana e che decidono di non spostare a Pisa il loro domicilio sanitario.

Coloro che si trovano nella situazione descritta potranno, se lo vorranno e contribuendo con una modestissima somma di denaro, usufruire di un servizio di assistenza sanitaria da parte di un medico del territorio pisano, potendo tuttavia mantenere il medico curante scelto nella sede di residenza.

Il servizio prevede che al momento dell’adesione, e dopo aver versato il contributo previsto (15 € per l’intero anno accademico 2022/23), si possa scegliere uno dei medici di base del territorio pisano che hanno aderito al servizio e su cui sarà possibile trovare tutte le informazioni prima di effettuare la scelta.

Successivamente, in caso di necessità, lo studente/dottorando  potrà recarsi dal medico da lui indicato ed effettuare gratuitamente le visite, sia ambulatoriali sia a domicilio. Verrà data anche la possibilità di modifica della scelta del medico in maniera semplice e con una procedura esclusivamente telematica.

Tutti coloro che avranno diritto ad aderire all’iniziativa riceveranno un avviso tramite il portale Agenda Didattica, che consentirà loro di iscriversi o di rinnovare l’adesione al servizio in maniera molto semplice.

FAQ - Le risposte alle domande più frequenti

Per ulteriori informazioni

URP Azienda USL Toscana Nord Ovest
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  tel. 0585498005
dal lunedì al venerdi dalle 9 alle 13.00

Unità relazioni con il pubblico Università di Pisa
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  0502212914-907-909
dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.00

 

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa