Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

Mercoledì 24 ottobre, dalle 21, in Via Derna 13 (Pisa), ll gruppo GRACT presenta "Romanzo del contrabbasso - di A.Cechov" con Beatrice Biondi, Andrea Parri e Elisabetta Biondi. L'attività conclude il percorso teatrale con la regista Silvia Rubes e il trainer Federico Luppichini.
La serata, ad ingresso gratuito, è realizzata con i contributi dell'ateneo per le attività studentesche autogestite all'Università di Pisa.

Info e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

GRACT

FUTURIS, la serie tv settimanale di Euronews dedicata ai progetti di ricerca finanziati dall’UE, ha realizzato una trasmissione sul PrandtPlane, l'aereo del futuro studiato nell’ambito del progetto PARSIFAL coordinato dall’Università di Pisa.

La puntata racconta la storia dell’innovativo velivolo che ha una configurazione ad ala scatolata, che consiste in due ali collegate in punta da superfici verticali. Le riprese sono state effettuate all’Università di Pisa e all’Università di Delft, due dei sei partner che collaborano al progetto.

parsifal_euronews.jpg

Il documentario è trasmesso da Euronews in 158 paesi e in 12 lingue con il seguente programma:

- Lunedì 15 ottobre: ​​18:45, 01:45 (ora dell'Europa centrale)
- Martedì 16 ottobre: ​​13:15, 18:15, 01:45
- Mercoledì 17 ottobre: ​​10:15, 16:45, 02:45
- Giovedì 18 ottobre: ​​14:15, 17:15, 01:45
- Venerdì 19 ottobre: ​​11:45, 15:45
- Sabato 20 ottobre: ​​06:45, 12:15, 17:45, 22:15
- Domenica 21 ottobre: ​​10:45, 14:15, 20:45

Il video è disponibile a questo link.

 

Importo massimo complessivo dei lavori affidabili euro 970.000,00, IVA esclusa, di cui euro 29.100,00 relativi ai costi della sicurezza non soggetti a ribasso. (Importo soggetto a ribasso euro 940.900,00) 
Si precisa che l'importo di euro 970.000,00 e' da ritenersi quale importo massimo di aggiudicazione a prescindere dal ribasso offerto.
Criterio di aggiudicazione: Offerta economicamente piu' vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualita'/prezzo.
Scadenza: ore 12:00 del 30/11/2018. 
Requisiti e modalita' per la presentazione delle offerte sono riportati nel bando integrale pubblicato sulla Gazzetta ufficiale Repubblica Italiana 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n. 117 del 08/10/2018, nonche' nel disciplinare di gara, nel DGUE e nella modulistica pubblicata su questo sito internet. La predetta documentazione di gara e altresi' il capitolato speciale di appalto e gli elaborati di progetto sono disponibili integralmente sul sito START, https://start.toscana.it.
Informazioni Per informazioni di carattere amministrativo: Direzione Gare, Contratti e Logistica - Servizio Gare - tel. 0502212 913/154. 
Per Informazioni di natura tecnica Responsabile unico del procedimento Geometra Marco Raglianti Tel. 050 2212263 - Cell 331 6995354, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

CIG 76305755B0

Importo massimo complessivo dei lavori affidabili euro 980.000,00, IVA esclusa, di cui euro 29.400,00 relativi ai costi della sicurezza non soggetti a ribasso. 
Si precisa che l'importo di euro 980.000,00 e' da ritenersi quale importo massimo di aggiudicazione a prescindere dal ribasso offerto.
Criterio di aggiudicazione: Offerta economicamente piu' vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualita'/prezzo.
Scadenza: ore 12:00 del 10/12/2018.

Requisiti e modalita' per la presentazione delle offerte sono riportati nel bando integrale pubblicato sulla Gazzetta ufficiale Repubblica Italiana 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n. 120 del 15/10/2018, nonche' nel disciplinare di gara, nel DGUE e nella modulistica pubblicata su questo sito internet. La predetta documentazione di gara e altresi' il capitolato speciali di appalto e gli elaborati di progetto sono disponibili integralmente sul sito START, https://start.toscana.it.
Informazioni Per informazioni di carattere amministrativo: Direzione Gare, Contratti e Logistica - Servizio Gare - tel. 0502212 913/154.
Per Informazioni di natura tecnica Responsabile unico del procedimento Geometra Filippo Scalsini Tel. 0502212667 - Cell. 3480095323 - e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

Mercoledì, 17 Ottobre 2018 09:50

Articolo 17

L'associazione "L'Altro Diritto" presenta la pubblicazione del periodico d'impegno civile "Articolo 17" realizzato con i contributi per le attività studentesche dell'Ateneo di Pisa.

Per informazioni: https://www.facebook.com/altrodirittopisa/

Articolo 17

 

 

Lunedì 22 ottobre, dalle 16.15, nell'aula B9 di Palazzo Boileau, ha luogo la prima giornata del laboratorio "La disputa tra Antichi e Moderni" dal titolo: "Rottami, rovine, minuzzerie: pensare per frammenti".
Intervengono Matteo Marcheschi "Le conchiglie della storia e le medaglie della natura: metodo antiquario e storia naturale tra Buffon e Boulanger" e  Tommaso Parducci "Squallidi, tronchi, slogati: i frantumi vichiani tra metodo e metafora".

L'evento è organizzato da Zetesis con i contributi dell'ateneo per le attività studentesche autogestite all'Università di Pisa.

Per informazioni: https://www.facebook.com/events/2216205028664368/

zetesis

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa