Avviso di fabbisogno interno "Incarico di supporto informatico nell’ambito del master in Marketing Management"
Incarico da parte del CISP per predisposizione e divulgazione materiali formativi servizio civile
Incarico di lavoro autonomo per “Analisi dei materiali e stesura testi introduttivi per il sito internet “Fondo Donata Devoti”
Incarico per "l’implementazione del sistema di archiviazione dati del progetto Archaide con i dati di classi ceramiche di epoca medievale"in particolare per ciò che concerne la “Maiolica arcaica pisana”
Incarico per "Individuazione delle costellazione concettuali della commedia Candelaio di G. Bruno, con particolare attenzione alle fonti utilizzate dal filosofo nella redazione del testo
Incarico per “Documentazione, analisi conservativa, elaborazione piano di manutenzione e restauro di documenti e manufatti storici relativi alla Grande Guerra di Calci e frazioni
Alfred Hitchcock nei film della Universal Pictures
Dal 7 aprile al 1° settembre 2019, il Museo della Grafica (Università di Pisa, Comune di Pisa) presenta una mostra che indaga la figura del regista del brivido Alfred Hitchcock (1899-1980). Curata da Gianni Canova e prodotta e organizzata da ViDi, "Alfred Hitchcock nei film della Universal Pictures", presenta 70 fotografie e contenuti speciali provenienti dagli archivi della Major americana che conducono il pubblico nel backstage dei principali film di Hitchcock, facendo scoprire particolari curiosi sulla realizzazione delle scene più celebri, sull’impiego dei primi effetti speciali, sugli attori e sulla vita privata del regista inglese.
La preview riservata alla stampa si terrà:
SABATO 6 APRILE 2019, ORE 11.00
Pisa, Museo della Grafica – Palazzo Lanfranchi (Lungarno Galileo Galilei, 9)
Interverranno:
Virginia MANCINI, Presidente Museo della Grafica
Alessandro TOSI, Direttore Scientifico Museo della Grafica
Fabio SANVITO, Managing Director ViDi
Gianni CANOVA, Curatore della mostra
A Pisa è di scena la Russia
Dall’8 al 10 aprile a Pisa è di scena la Russia con una serie di iniziative ad ingresso gratuito in tutta la città organizzate dal Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Ateneo, il Consolato onorario della Federazione russa e la Pisa University Press. La prima edizione di “Prospettiva Russia” si inaugura lunedì 8 aprile alle 12 al Centro Russo a Palazzo Curini (via S. Maria 80), quindi alle 16 alle Officine Garibaldi interviene il Console onorario della Federazione Russa a Pisa Francesco Giani. Martedì 9 aprile dalle 10,30 sono previste presentazioni di libri e proiezioni di film nell’auditorium Le Benedettine (Piazza S. Paolo a Ripa d’Arno 16). Nella mattinata di mercoledì 10 aprile la rassegna si sposta a Palazzo Boilleau (via S. Maria 85) per poi concludersi a Palazzo Curini nel pomeriggio. Fra i protagonisti della tre giorni Gian Piero Piretto dell’Università di Milano, autore di un libro che sta riscuotendo molto interesse, "Quando c'era l'URSS", la giornalista de "La Stampa" Anna Zafesova, il professore Renato Risaliti, gli scrittori russi Alexandra Petrova e Igor' Vishnevetsky, oltre agli organizzatori della gruppo di russistica di Pisa, Marco Sabbatini, Cinzia Cadamagnani e Stefano Garzonio.