Incarichi per 2 medici veterinari liberi professionisti esperti nell’ambito dell’anestesiologia e dell’analgesia
Incarico per n. 4 medici veterinari liberi professionisti esperti nell’ambito del pronto soccorso e terapia intensiva
Contributi per l’immatricolazione per laureati in atenei italiani fuori regione
borsa di studio e approfondimento dal titolo: “Valutazione degli effetti immunomodulanti e/o metabolici di esposizione a sostanze chimiche/biologiche ambientali/professionali in colture cellulari primarie o linee continue di fibroblasti polmonari”
borsa di ricerca dal titolo: “Gestione di campioni tissutali di pazienti oncologici candidati a studi clinici”
Studenti fuori sede: l’Università di Pisa dà attuazione alle misure ministeriali di sostegno abitativo
Buone notizie per studenti fuori sede iscritti all’Università di Pisa. L’Ateneo ha aperto, infatti, la selezione per l’attribuzione dei contributi per le spese di locazione abitativa erogati dal Ministero dell’Università e della Ricerca che ha appositamente stanziato un fondo di 15 milioni di euro.
Alla selezione possono partecipare tutti gli studenti residenti in comuni diversi da quello di Pisa e che si trovino ad una distanza tale da richiedere, con i mezzi pubblici, un tempo di percorrenza superiore all’ora per raggiungere l’Ateneo.
Come specificato nel bando, inoltre, gli studenti che intendono partecipare alla selezione devono essere stati iscritti, per l’anno accademico 2020/2021, ad un corso di laurea, a una scuola di specializzazione o a un corso di dottorato dell’Università di Pisa e aver rinnovato l’iscrizione anche per l’anno accademico 2021/2022.
Oltre a questo, i candidati devono avere un ISEE universitario (o corrente o parificato) in corso di validità non superiore a 20.000 euro e aver sottoscritto un contratto a titolo oneroso, nel comune della sede di frequenza universitaria o in un comune confinante, della durata minima di dieci mesi nel periodo compreso tra il 1° ottobre 2020 e il 30 settembre 2021.
La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere presentata, pena l’esclusione, entro le ore 13:00 del 2 novembre 2021, alla Direzione Servizi per la didattica e gli studenti, mediante la compilazione del form on line disponibile all’indirizzo https://bit.ly/bandolocazioniabitative, accedendo con le credenziali fornite dall’Ateneo.
Studenti fuori sede: l'Università di Pisa dà attuazione alle misure ministeriali di sostegno abitativo
Buone notizie per studenti fuori sede iscritti all’Università di Pisa. L’Ateneo ha aperto, infatti, la selezione per l’attribuzione dei contributi per le spese di locazione abitativa erogati dal Ministero dell’Università e della Ricerca che ha appositamente stanziato un fondo di 15 milioni di euro.
Alla selezione possono partecipare tutti gli studenti residenti in comuni diversi da quello di Pisa e che si trovino ad una distanza tale da richiedere, con i mezzi pubblici, un tempo di percorrenza superiore all’ora per raggiungere l’Ateneo.
Come specificato nel bando, inoltre, gli studenti che intendono partecipare alla selezione devono essere stati iscritti, per l’anno accademico 2020/2021, ad un corso di laurea, a una scuola di specializzazione o a un corso di dottorato dell’Università di Pisa e aver rinnovato l’iscrizione anche per l’anno accademico 2021/2022.
Oltre a questo, i candidati devono avere un ISEE universitario (o corrente o parificato) in corso di validità non superiore a 20.000 euro e aver sottoscritto un contratto a titolo oneroso, nel comune della sede di frequenza universitaria o in un comune confinante, della durata minima di dieci mesi nel periodo compreso tra il 1° ottobre 2020 e il 30 settembre 2021.
La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere presentata, pena l’esclusione, entro le ore 13:00 del 2 novembre 2021, alla Direzione Servizi per la didattica e gli studenti, mediante la compilazione del form on line disponibile all’indirizzo https://bit.ly/bandolocazioniabitative, accedendo con le credenziali fornite dall’Ateneo.
Pisa Book Festival: si parla di diritti e pandemia
Nell’ambito del Pisa Book Festival, sabato 2 ottobre alle 12 nell'Auditorium delle Museo delle Navi Antiche (Lungarno Ranieri Simonelli, 16), si terrà l'incontro "Costituzione e Pandemia. La salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività".
Saranno presenti all’incontro organizzato dalla Pisa University Press i professori dell’Ateneo pisano Saulle Panizza e Roberto Romboli. Per partecipare all’evento è richiesta la registrazione: https://www.pisabookfestival.com/programma-2021/