Avviso di fabbisogno nell’ambito del progetto “ Sperimentazione in volo di macchine volanti innovative”
Borsa di studio e approfondimento, sul tema: “Studi e ricerche sulle potenzialità architettoniche e strutturali di giunti in acciaio di nuova generazione”
Avviso di fabbisogno per attività di comunicazione, valorizzazione, disseminazione e divulgazione dei risultati di ricerca scientifica e trasferimento tecnologico delle attività dei Dipartimenti di Ingegneria Civile e Industriale e dell'Informazione
Borsa di ricerca sul tema: "Analisi giuridica delle comunità energetiche"
In Sapienza presentato il libro di Francesco Michelotti
È stato presentato nell’Aula Magna Storica del Palazzo della Sapienza il libro “Trinchetto lo gnomo imperfetto” scritto da Francesco Michelotti, 36 anni, dipendente dell’Università di Pisa e presidente dell’associazione “Vai oltre a ciò che vedi”. Il libro è pubblicato da Pacini Editore, con la prefazione del rettore dell’Università di Pisa, Paolo Mancarella.
Alla presentazione, assieme all’autore Francesco Michelotti, sono intervenuti Paolo Mancarella, rettore dell’Università di Pisa; Patrizia Pacini, amministratore delegato Pacini Editore; Francesca Petrucci, editor Pacini Editore; Federico Mataresi, presidente Podistica Rossini e fondatore del gruppo “Vengo anch’io sì tu sì”; Sandro Cartei, tifoso del Pisa e autore di una introduzione ai racconti di Michelotti che è anche un appassionato tifoso del Pisa Calcio.
Il libro “Trinchetto lo gnomo imperfetto” nasce dal desiderio di Francesco Micheletti di raccontare la vita quotidiana di un ragazzo disabile e l’esperienza del Covid. Trinchetto è lo gnomo alter ego del protagonista e suo compagno di avventure in un viaggio nella vita quotidiana il cui insegnamento, tanto semplice quanto rasserenante, è, in fondo, un invito ad accettare e a sdrammatizzare i propri ‘difetti di fabbrica’ usando sempre l’ironia.
La prima edizione del libro è andata già esaurita ed è disponibile la ristampa, acquistabile in libreria, sul sito internet di Pacini Editore e sulle piattaforme di vendita di libri online. Il ricavato dalla vendita del libro viene donato nella sua interezza alle associazioni “Vengo anch’io sì tu sì” e “Vai oltre a ciò che vedi” per finanziare attività e iniziative in tema di inclusività e accessibilità per le persone disabili.
Avviso di fabbisogno “Supporto alle attività sperimentali su elementi e materiali da costruzione”
Avviso di fabbisogno "Assistenza tecnica e gestionale al progetto bando innovazione delle MPMI "
https://alboufficiale.unipi.it/wp-content/uploads/2021/09/interpello-prot.-n.-4895-del23.09.21-3.pdf