Luca Fanucci - Delegato per l’inclusione degli studenti e del personale con disabilità e DSA
Professore ordinario di Elettronica presso il Dipartimento di Ingegneria dell’informazione
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nato a Montecatini Terme (PT) nel 1965, coniugato e con un figlio, il professor Luca Fanucci si è laureato con lode in Ingegneria Elettronica presso l'Università di Pisa nel 1992, e lì ha conseguito nel 1996 il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria dell’Informazione.
Dal 1992 al 1996 ha svolto attività di ricerca presso il Dipartimento dei Sistemi Elettrici dell'European Space Research and Technology Centre dell’Agenzia Spaziale Europea con sede a Noordwijk in Olanda.
Dal 1996 al 2004 è stato ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche presso il Centro Studi Metodi e Dispositivi di Radiotrasmissione di Pisa.
Dal 2004 è professore di Elettronica nel dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, prima come associato e poi come ordinario.
Incarichi istituzionali
Dal gennaio 2016 all’ottobre 2022 ha ricoperto il ruolo di delegato del Rettore per l’inclusione degli studenti e del personale con disabilità e con DSA, prima per il Rettore Prof. Massimo Augello e successivamente per il Rettore Prof. Paolo Maria Mancarella.
Nel gennaio 2022 è stato eletto nel Consiglio Direttivo della Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati per la Disabilità (CNUDD).
Dal 2007 è membro del Collegio dei docenti del dottorato in Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa e nel 2018 è stato eletto nella Giunta del medesimo dottorato.
Dal 2013 al 2021 è stato direttore del Laboratorio Nazionale AsTech (Assistive Technologies) del Consorzio interuniversitario nazionale per l’Informatica (CINI).
Attività scientifica e didattica
Il professore Fanucci è responsabile di insegnamenti nel settore della progettazione microelettronica nei Corsi di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica, in Ingegneria delle Telecomunicazioni e in Computer Engineering. Inoltre, è responsabile di insegnamenti nel settore delle tecnologie didattiche inclusive per il Corso di Laurea in Scienza della Formazione Primaria e nel Corso di specializzazione per l’attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità per le insegnanti della Scuola.
I suoi principali interessi di ricerca riguardano la progettazione di circuiti integrati e sistemi embedded con particolare riguardo alla progettazione a livello di sistema, alla co-progettazione hardware e software e al basso consumo di potenza. I principali settori di applicazione sono le telecomunicazioni, i veicoli spaziali e terrestri, i sistemi medicali e gli ausili tecnologici per le persone con disabilità ed anziani.
Il professore Fanucci è stato responsabile scientifico in numerosi progetti di ricerca regionali e nazionali finanziati su bandi competitivi (Regione Toscana, Ministero della Ricerca e dell’Istruzione, Consiglio Nazionale delle Ricerche e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) e di progetti della Comunità Europea (piattaforme FP6, FP7, AAL, ARTEMISIA, ENIAC e H2020).
Frutto dell’attività scientifica sono più di 400 lavori pubblicati su riviste e conferenze internazionali soggette a peer review, oltre a due libri, a diversi capitoli di libro e a 40 brevetti nazionali ed internazionali. Il numero di citazioni ricevute è superiore a 5000 con H-index pari a 34 (Google Scholar 2022).
Ha partecipato al comitato scientifico di numerose conferenze internazionali nel settore della progettazione di sistemi elettronici. In particolare, è stato Program Chair delle conferenze internazionali DSD 2008 e DATE 2014 e General Chair delle conferenze internazionali DATE 2016, HiPEAC 2020 e Spacewire & SpaceFibre 2022.
Dal 2018 al 2021 è stato Vice-President per le Conferenze per IEEE CEDA (Council on Electronic Design Automation). Nel 2019 ha ottenuto il riconoscimento di IEEE Fellow per i suoi contributi nella progettazione di sistemi elettronici integrati.
È Associate Editor della rivista IOS Press Technology and Disability ed è stato associate editor delle riviste Elsevier Microprocessors and Microsystems (2008-2017) e della rivista IET Computers & Digital Techniques (2014-2017).
È Direttore insieme alla Prof.ssa Alessandra Lischi della collana scientifica “Progetti di Vita: Storie di studenti con disabilità” edito da Pisa University Press.
Il professore Fanucci ha contribuito alla nascita e sviluppo di diverse realtà imprenditoriali nel settore della microelettronica nel territorio pisano ed in particolare, nel maggio 2014 ha co-fondato l’azienda Ingeniars, spin-off dell’Università di Pisa, specializzata nella progettazione e produzione di prodotti avanzati per le comunicazioni ad alta velocità a bordo del satellite e per sistemi di telemedicina.
Giuseppe D’Onza - Delegato per il bilancio
Professore ordinario di Economia aziendale al Dipartimento di Economia e management
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nato a Potenza nel 1976, coniugato con una figlia, il professor Giuseppe D’Onza si è laureato in Economia Aziendale presso l’Università di Pisa nel 2000. Ha quindi conseguito nel 2004 il Dottorato di ricerca in Economia Aziendale durante il quale ha trascorso un periodo di ricerca presso la Cass Business School di Londra.
Nel 2006 è diventato ricercatore universitario presso la Facoltà di Economia e Commercio, nel 2011 professore associato e nel 2016 professore ordinario nel settore scientifico disciplinare SECS P/07 – Economia Aziendale dell’Università di Pisa.
Incarichi istituzionali
Il professor D’Onza ha ricoperto varie cariche accademiche nell’Università di Pisa: dal 2014 al 2016 è stato presidente del corso di laurea magistrale in Strategia, Management e Controllo; dal 2017 al 2018 è stato coordinatore del Dottorato di ricerca in Economia Aziendale istituito tra le Università di Pisa, Firenze e Siena; dal 2007 è Direttore Scientifico del Master in Auditing e Controllo Interno ed nel 2021 è stato nominato referente del Dipartimento per la VQR 2015-2019.
E’ stato membro del consiglio di amministrazione del Consorzio Universitario in Ingegneria per la qualità e l’innovazione dal 2016-2022.
Attività scientifica e didattica
Il professor D’Onza è titolare degli insegnamenti di Economia Aziendale I, Revisione Contabile, Auditing and Management Control (in lingua inglese) e Risk Management presso il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa.
I principali campi di ricerca del professor D’Onza sono i sistemi di risk management, l’internal auditing, la revisione contabile e gestionale.
Il professor D’Onza è Associate Editor della rivista internazionale Managerial Auditing Journal e della rivista nazionale Management Control. Svolge attività di revisore per numerose riviste scientifiche del settore disciplinare dell’Economia Aziendale. È stato responsabile di progetti di ricerca finanziati dall’Università di Pisa e da enti privati. E’ stato co-fondatore ed è componente del comitato scientifico dell’European Conference in Internal Auditing and Corporate Governance.
Frutto dell’attività scientifica sono numerosi lavori pubblicati su riviste internazionali soggette a peer review, oltre a diversi capitoli di libro.
Alessio Cavicchi - Delegato per la promozione della cultura imprenditoriale e dell’innovazione sociale
Professore ordinario di Economia ed estimo rurale al Dipartimento di Scienze agrarie, alimentari, agro-ambientali
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nato a Montale (Pistoia) nel 1976, coniugato con due figli, il prof. Alessio Cavicchi si è laureato in Economia all’Università di Firenze e ha conseguito un Dottorato in Economia delle Risorse Alimentari e Ambientali presso l’Università Parthenope di Napoli e un Master of Science in Food Economics and Marketing presso l’Università di Reading (UK).
Nel 2006 è diventato Ricercatore presso l’Università di Macerata dove ha successivamente prestato servizio come Professore Associato e Professore Ordinario presso il Dipartimento di Studi sullo Sviluppo Economico e presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo. Ha preso servizio presso l’Università di Pisa nel settembre 2021.
E’ stato invitato come speaker ed esperto esterno dall’Organizzazione Mondiale del Turismo e dalla Commissione Europea (in particolare dal Joint Research Center, DG Regio, DG Education and Culture, DG Agri e DG RTD) su tematiche riguardanti l’innovazione nel settore agroalimentare e nelle aree rurali e la collaborazione tra università e stakeholders territoriali.
Dal 2017 è esperto esterno presso la Direzione Generale del Ministero dell’Università e della Ricerca in cui ha contribuito al PON Ricerca e Innovazione, al Programma Nazionale della Ricerca e al Programma PRIMA (Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Area).
Dal 2018 fa parte del team di Esperti della DG Education and Culture per l’iniziativa Heinnovate sulle Entrepreneurial e Civic Universities.
Dal 2022 è membro dell’Advisory Board del Joint Research Center della Commissione Europea per l’iniziativa “Higher Education and Smart Specialisation”.
Incarichi istituzionali
Presso l’Università di Macerata è stato fondatore e co-direttore di due doppi titoli in Turismo con l’Università di Oviedo e l’Università di Kiev. È stato delegato per il programma Erasmus e per l’internazionalizzazione del suo dipartimento e delegato del Rettore per il Cluster Agrifood delle Marche. Ha fondato il primo spin-off dell’Università sulla promozione e lo sviluppo territoriale e ha partecipato a numerose commissioni su didattica, ricerca e terza missione.
All’Università di Pisa dal 2021, fa parte del gruppo PAGE (Pisa Agricultural Economics) preso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali. Ha fatto parte del Comitato spin-off di Ateneo come revisore esterno su tematiche economiche e ha organizzato per il Contamination Lab due Hackathon sui temi della sostenibilità. E’ coordinatore per l’Università di Pisa del progetto Start for Future finanziato dallo European Institute of Innovation and Technology (EIT) sulle tematiche dell’educazione all’imprenditorialità e sull’innovazione nei modelli di business.
Attività scientifica e didattica
La sua attività di ricerca è rivolta all’analisi delle scelte del consumatore nei mercati dei prodotti tipici e di qualità, al turismo sostenibile e ai processi di innovazione nel settore agro-alimentare e nelle aree rurali.
Ha pubblicato oltre 200 articoli e capitoli in riviste e libri nazionali e internazionali, è Co-editor della Book Series “Consumer Science and Strategic Marketing” pubblicata da Elsevier, Managing editor della rivista “International Food and Agribusiness Management Review”, Associate Editor “Economia Agroalimentare – Food Economy”.
È stato coordinatore e partner di numerosi progetti europei Erasmus+ Knowledge Alliances e Strategic Partnerships sulla collaborazione università-impresa-territorio.
È docente di insegnamenti su Innovazione e gestione delle imprese agroalimentari presso il corso di laurea in Scienze agrarie, e presso i corsi di laurea inter-ateneo in Innovazione Sostenibile in Viticoltura ed Enologia (con l’Università di Firenze) e in Agribusiness (con l’Università di Siena).
È coordinatore del MOOC “Sustainable Food Systems: a Mediterranean Perspective” proposto da SDG Academy – Sustainable Development Solutions Network delle Nazioni Unite.
Per la Società Italiana di Economia Agraria (SIDEA) è facilitatore del gruppo tematico su “Impresa, Imprenditorialità, Innovazione”.
Federico Cantini - Delegato per la ricerca nel settore delle scienze sociali e umanistiche
Professore ordinario di Archeologia cristiana e medievale al Dipartimento di Civiltà e forme del sapere
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nato a Empoli (Fi) nel 1973, coniugato con due figli, il professor Federico Cantini si è laureato in Archeologia Medievale presso l’Università di Siena nel 1999; presso lo stesso Ateneo ha conseguito nel 2003 il Dottorato di ricerca in Archeologia Medievale ed è stato borsista e assegnista fino al 2009.
Nel 2009 è diventato ricercatore all’Università di Pisa, nel 2014 professore associato e nel 2018 professore ordinario nel settore scientifico disciplinare L-ANT/08, Archeologia cristiana e medievale, presso il Dipartimento di Civiltà e forme del sapere.
Incarichi istituzionali
Il professor Cantini ha ricoperto varie cariche accademiche nell’Università di Pisa: dal 2013 al 2014 è stato vicepresidente del corso di Laurea in Scienze dei Beni Culturali e membro della Commissione scientifica di area 10; dal 2013 al 2020 Responsabile della Qualità del Dipartimento di Civiltà e forme del sapere; nel 2016 membro della Giunta di Dipartimento; dal 2018 al 2020 Presidente della Commissione Comunicazione del Dipartimento di Civiltà e forme del sapere; dal 2028 al 2022 membro della Commissione per l’area medievale del Progetto di eccellenza del Dipartimento di Civiltà e forme del sapere; dal 2019 Direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università di Pisa.
Attività scientifica e didattica
Il professor Cantini è stato ininterrottamente titolare dell’insegnamento di Archeologia Medievale nel corso di laurea in Scienze dei Beni culturali, in quello di Archeologia e nella Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici.
Nel 2001 ha vinto il premio Ottone d’Assia per la migliore opera giovanile di Archeologia Medievale attribuito dalla SAMI (Società degli Archeologi Medievalisti Italiani). Nel 2011 ha ottenuto il “Premio Giovani Ricercatori” assegnato dal Senato Accademico dell’Università di Pisa.
I principali campi di ricerca del professor Cantini fanno riferimento ai seguenti temi: insediamento ed economia dell’Italia tardoantica e medievale; strutture religiose e aree cimiteriali; produzioni ceramiche di età tardoantica e medievale. Ha diretto scavi archeologici in contesti urbani e rurali della Toscana e in Sicilia.
Il professor Cantini è membro di diversi centri e società scientifiche ed è Presidente della Consulta delle archeologie post-classiche. È stato responsabile di progetti di ricerca finanziati dal Ministero dell’Università e dall’Università di Pisa. Ha svolto attività di revisore per diverse riviste scientifiche e per il MIUR; è membro di comitati scientifici di riviste.
Frutto dell’attività scientifica sono più di 140 lavori tra articoli pubblicati su riviste nazionali e internazionali soggette a peer review, atti di convegni nazionali e internazionali, e monografie.
Giuseppe Anastasi - Delegato per la transizione digitale
Professore ordinario di Ingegneria Informatica al Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nato a Marsala (TP) nel 1963, il professor Giuseppe Anastasi si è laureato con lode in Ingegneria Elettronica (indirizzo Calcolatori) presso l’Università di Pisa nel 1990 e ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettronica, Informatica e delle Telecomunicazioni nel 1995.
Nel 1992 è diventato ricercatore universitario, nel 2001 professore associato e nel 2011 professore ordinario nel settore scientifico-disciplinare ING-INF/05 – Sistemi di Elaborazione delle Informazioni nel Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa.
Incarichi istituzionali
Il professor Anastasi è stato Direttore del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione nel quadriennio 2016-20. Nel Novembre 2022 è stato nominato Direttore Esecutivo dei CrossLab per Industria 4.0, laboratori interdisciplinari e aperti alle imprese, finanziati dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito del programma “Dipartimenti di Eccellenza 2018-22” e attivati presso il Polo Tecnologico di Navacchio.
In precedenza era stato Direttore del Master Universitario di II livello in Smart Cities (2013-14) e Direttore del Laboratorio Nazionale su Smart Cities & Communities del CINI (Consorzio Inter-universitario Nazionale per l’Informatica, 2015-18).
Attività scientifica e didattica
Il professor Anastasi è titolare degli insegnamenti di Reti Informatiche (Corso di Laurea in Ingegneria Informatica) e Internet of Things (Corsi di Laurea Magistrale in Computer Engineering e in Artificial Intelligence & Data Engineering). È anche co-docente di Systems & Languages for Informatics (Corso di Laurea Magistrale in Cybersecurity).
La sua attività scientifica riguarda le reti informatiche e i sistemi distribuiti, con particolare riferimento a Internet of Things (IoT), Cloud/Edge Computing, Cybersecurity in IoT, Smart Environments (Smart Cities, Smart Industries, Smart Buildings), ICT sostenibile e ICT per la sostenibilità.
Il professor Anastasi è membro della IEEE Computer Society. Ha partecipato, anche con ruoli di coordinamento, a numerosi progetti nazionali e internazionali finanziati da istituzioni pubbliche e aziende private. È stato membro dell’Editorial Board di diverse riviste scientifiche e organizzatore di numerose conferenze internazionali. Ha svolto attività di revisione di proposte progettuali per diversi enti nazionali e internazionali.
Frutto della sua attività di ricerca sono più di 160 lavori pubblicati su riviste scientifiche qualificate e atti di conferenze internazionali con peer review, e due volumi collettanei. I suoi lavori scientifici hanno ricevuto, complessivamente, più di 6.000 citazioni, con H-index pari a 37 (Scopus, 2022).
Alessandro Tredicucci - Prorettore per l’organizzazione e la valutazione della ricerca
Professore ordinario di Fisica della Materia presso il Dipartimento di Fisica
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nato a Chiavari (GE) nel 1968, si è laureato in Fisica presso l’Università di Pisa nel 1992, in qualità di allievo della Scuola Normale Superiore, dove ha poi ottenuto il Diploma di Perfezionamento nel 1997.
Dopo tre anni di attività all’estero alla Lucent Technologies, presso i Bell Laboratories di Murray Hill (NJ), nel 2000 è diventato Ricercatore alla Scuola Normale Superiore, per poi passare nel 2003 all’Istituto Nazionale di Fisica della Materia come Primo Ricercatore e nel 2009 al CNR in qualità di Dirigente di Ricerca. È Professore Ordinario all’Università di Pisa nel settore scientifico disciplinare FIS/03 dal 2014.
Incarichi istituzionali
In ateneo il prof. Tredicucci è stato Direttore del Centro Interdipartimentale di Scienza e Ingegneria dei Materiali dal 2019 ed è stato Presidente della Commissione d’Area 02 (Fisica) dal 2016 al 2020.
È inoltre membro del Consiglio Direttivo dello European Laboratory for Non-Linear Spectroscopy (LENS) di Firenze dal 2019 ed è stato tra l’altro membro del Consiglio Scientifico del Dipartimento Materiali e Dispositivi del CNR dal 2006 al 2014.
Attività scientifica e didattica
Il prof. Tredicucci è titolare dell’insegnamento di Struttura della Materia nel corso di laurea triennale in Fisica e dei corsi di Fondamenti di Interazione Radiazione-Materia e Fisica dei Dispositivi Fotonici nel corso di laurea magistrale in Fisica.
Nella sua attività di ricerca il prof. Tredicucci si occupa principalmente dello studio di materiali e dispositivi nanostrutturati in grado di rivelare, manipolare o produrre radiazione elettromagnetica, e dei meccanismi fondamentali che ne regolano l’interazione. La sua carriera scientifica si è sviluppata in particolare nel campo dei laser a cascata quantica, culminando nel 2002 con la realizzazione del primo laser THz (la regione dello spettro elettromagnetico tra infrarosso e microonde). Questa scoperta pioneristica gli è valsa numerosi riconoscimenti, tra cui il premio Nick Holonyak Jr. dell’Optical Society of America (di cui è Fellow dal 2014) e il premio Giuseppe Occhialini di Institute of Physics e Società Italiana di Fisica. Attualmente i suoi studi riguardano lo sviluppo di dispositivi plasmonici in grafene e materiali bidimensionali, la comprensione di nuovi regimi dell’interazione radiazione-materia alla nanoscala e in accoppiamento con sistemi meccanici, oltre che l’implementazione di applicazioni delle tecniche di diagnostica THz in processi industriali, agricoltura, etc.
Il prof. Tredicucci è stato responsabile di numerosi progetti di ricerca nazionali e internazionali, tra cui l’Advanced Grant SouLMan dell’ERC, è stato Chair delle più importanti conferenze internazionali del settore, ha svolto un’intensa attività di referaggio e monitoraggio della ricerca, ed è Associate Editor di Applied Physics Letters dal 2015.
A fine 2022 la sua produzione scientifica consiste in oltre 280 pubblicazioni ISI-WOS con circa 19000 citazioni (h-index 62 – fonte Google Scholar), 16 brevetti, e più di 100 presentazioni su invito a conferenze internazionali.
Bernardo Tellini - Prorettore per il dottorato di ricerca
Professore ordinario di Misure Elettriche ed Elettroniche presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nato a Pisa nel 1969, coniugato con due figli, il prof. Bernardo Tellini ha conseguito la laurea in Ingegneria Elettrica nel 1993 presso l’Università di Pisa. Dopo un anno trascorso al Forschungszentrum Karlsruhe Technik und Umwelt e un successivo anno presso ABB, ha frequentato il corso di dottorato di ricerca in Ingegneria Elettrotecnica all’Università di Pisa conseguendo il titolo di dottore di ricerca nel 1999. Ha prestato servizio presso l’Ateno pisano dal 2000 come ricercatore e dal 2002 come professore associato di Elettrotecnica. Nel 2006 è passato al settore Misure Elettriche ed Elettroniche e dal 2015 è professore ordinario.
Incarichi istituzionali
Dal 2008 al 2016 è stato membro della Scuola di Dottorato in Ingegneria “Leonardo da Vinci” e nel periodo 2012-2016 presidente del programma di dottorato in Ingegneria Energetica, Elettrica e Termica presso l’Università di Pisa. Nei periodi 2012-2016 e dal 2020 ha fatto parte della commissione risorse umane del dipartimento DESTEC. Dal 2013 è stato rappresentante presso il Comitato Direttivo del Distretto per le tecnologie ferroviarie, l'alta velocità e la sicurezza delle reti della Toscana. Dal 2014 al 2017 è stato membro del consiglio di amministrazione e, dal 2019, è membro (vicepresidente) del comitato di certificazione di Italcertifer SpA. Nel periodo 2016-2020 è stato componente (vicepresidente) della commissione scientifica d’area 09 “Ingegneria Industriale e dell’Informazione”. Dal 2016 al 2018 è stato commissario per l’abilitazione scientifica nazionale nel settore 09/E4 – Misure. Dal 2006 è responsabile scientifico dell’unità di ricerca di Pisa, membro del consiglio direttivo e, da settembre 2022, membro eletto della commissione di coordinamento dell’Associazione di Misure Elettriche ed Elettroniche GMEE.
Attività didattica e scientifica
L’attività didattica del professor Tellini si incentra sui fondamenti della misurazione e i metodi per la caratterizzazione di proprietà elettriche e magnetiche dei materiali.
La sua attività di ricerca riguarda principalmente lo sviluppo di metodologie di misura di grandezza elettriche e magnetiche nell’ambito di applicazioni di elevata potenza impulsiva, l’analisi di proprietà elettriche e magnetiche dei materiali, la caratterizzazione di processi di invecchiamento di celle di batterie elettriche e lo studio di emissioni elettromagnetiche associate a transitori di chiusura e apertura di circuiti elettrici di potenza. Nel 2010 è stato nominato presidente con mandato quadriennale dell’accordo multilaterale European Pulsed Power Laboratories tra 7 istitutuzioni di ricerca europee. Nel 2015 è stato general chair della conferenza I2MTC di IEEE Instrumentation and Measurement Society. È stato poi general co-chair di IEEE RTSI 2019, IEEE MELECON 2020, IEEE MetroAerospace 2020 e 2022. Nel periodo 2019-2021 è stato presidente dell’associazione Sezione Italia dell’Institute of Electrical and Electronics Engineers – IEEE. È autore di circa 200 pubblicazioni su riviste e atti di conferenze internazionali.
Aldo Petrucci - Prorettore per le politiche del personale
Professore ordinario di Diritto romano e diritti dell’antichità al Dipartimento di Giurisprudenza
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nato a Roma nel 1957, il professor Aldo Petrucci ha studiato presso la Facoltà di Giurisprudenza di Roma La Sapienza, dove si è laureato nel 1981. Nel 1988 è diventato ricercatore universitario presso il Dipartimento di Storia e Teoria del diritto dell’Università di Roma Tor Vergata. Nel 1990 ha conseguito il Dottorato di ricerca in Diritto romano. Nel 1998 è diventato professore associato e nel 2000 professore ordinario nel settore scientifico disciplinare IUS/18 – Diritto romano e diritti dell’Antichità nella Facoltà di Giurisprudenza e quindi nel Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa.
Incarichi istituzionali
Il professor Petrucci ha ricoperto varie cariche accademiche nell’Università di Pisa: dal 2008 al 2016 è stato componente del consiglio direttivo della Scuola di specializzazione per le professioni legali; 2012 al 2020 delegato del direttore alla didattica ed alle relazioni con gli studenti del Dipartimento di Giurisprudenza; dal 2016 al 2022 presidente del corso di laurea magistrale in Giurisprudenza; dal 2018 al 2022 presidente della commissione scientifica dell’area 12 (area giuridica); dal 2018 al 2022 coordinatore scientifico del comitato del Polo bibliotecario 2 (Giurisprudenza – Scienze Politiche); dal 2020 al 2022 vicedirettore del Dipartimento di Giurisprudenza.
Attività scientifica e didattica
Il professor Petrucci è stato ininterrottamente titolare dell’insegnamento di Istituzioni di diritto romano nel corso di laurea in Giurisprudenza ed ha ricoperto gli ulteriori insegnamenti di Storia del diritto romano, Diritto romano e Fondamenti di diritto europeo in altri corsi di studio, nella Scuola di specializzazione e presso l’Accademia Navale di Livorno.
Ha svolto attività didattiche ed è stato professore visitatore presso numerose Università europee, cinesi e latinoamericane dal 1998.
I principali campi di ricerca del professor Petrucci riguardano i vari settori del diritto pubblico romano, in particolare l’evoluzione costituzionale, l’organizzazione del territorio ed i rapporti internazionali; le varie branche del diritto privato, in particolare il settore del diritto contrattuale e dei rapporti commerciali, e la ricostruzione delle radici storiche degli ordinamenti privatistici di vari Paesi europei, soprattutto in riferimento al diritto contrattuale e delle successioni ereditarie .
Il professor Petrucci fa parte dei Comitati scientifici di numerose riviste italiane e straniere. È stato responsabile di progetti di ricerca finanziati dal Ministero dell’Università (PRIN), dall’Università di Pisa (PRA) e da enti pubblici e privati stranieri ed è responsabile di un accordo con l’Istituto di Linguistica Computazionale (ILC) del CNR. Ha svolto attività di revisore e valutatore per il MIUR e l’ANVUR.
Frutto dell’attività scientifica sono oltre 160 pubblicazioni, tra cui una quindicina di monografie e manuali, numerosi articoli e contributi in volume in lingua italiana, in inglese, spagnolo e francese.
Enza Pellecchia - Prorettrice per la coesione della comunità universitaria e il diritto allo studio
Professoressa ordinaria di Diritto privato al Dipartimento di Giurisprudenza
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La professoressa Enza Pellecchia è nata a Ferrara e ha trascorso l’infanzia e l’adolescenza a Brindisi.
Si è laureata con lode in giurisprudenza presso l’Università di Pisa nel 1987 e nel 1993 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in diritto privato. È stata allieva di Lina Bigliazzi Geri. È stata ricercatrice e poi professoressa associata in diritto privato presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Pisa, dove è attualmente professoressa ordinaria e componente del Collegio del Dottorato in Scienze Giuridiche. È stata avvocata a Milano. Frequenta e collabora con Labodif, Istituto di ricerca e formazione per la valorizzazione delle differenze fondato da Giovanna Galletti e Gianna Mazzini.
Incarichi istituzionali
La professoressa Pellecchia è stata Direttrice del Centro per i diritti umani di Pisa (2005-2010), Vicedirettrice (dal 2010 al 2016) e poi Direttrice del CISP – Centro Interdisciplinare “Scienze per la pace” dell’Università di Pisa (dal 2016 al 2022). È stata referente di Ateneo per il tavolo “Educazione alla sostenibilità” nell’ambito della RUS-Rete Università per lo sviluppo sostenibile (dal 2018 al 2020). È Referente di Ateneo per RUNIPACE-Rete delle Università per la Pace promossa dalla CRUI (dal 2019), di cui è coordinatrice nazionale (dal 2020). È Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza (dal 2022), dove coordina i progetti speciali per la didattica.
Attività scientifica e didattica
La professoressa Enza Pellecchia ha svolto una intensa attività didattica, dapprima presso la Facoltà di Economia dell’Università di Pisa (dall’anno accademico 1999-2000 al 2007-2008, corso di Istituzioni di diritto privato), poi nel corso di laurea in Scienze per la Pace (dall’anno accademico 2001-2002 all’anno accademico 2010-2011, insegnamento di Elementi di diritto privato e di legislazione del terzo settore) e infine presso il Dipartimento di Giurisprudenza, dove ha insegnato Diritto Privato II, Diritto privato dell’economia, Diritto dei beni comuni e, dall’anno accademico 2018-2019, Diritto Privato I, insegnamento di cui è attualmente titolare.
I principali campi di ricerca della prof. Pellecchia – pur nella loro diversità – si caratterizzano per il fatto di porre al centro la persona, e spaziano dai diritti della persona (in particolare, diritto alla salute e protezione dei dati personali), alla proprietà (proprietà privata, proprietà collettiva, beni comuni), alla vulnerabilità sociale ed economica (accesso al credito, esclusione bancaria e finanziaria, sovraindebitamento), al diritto generale delle obbligazioni.
È autrice di due lavori monografici e di circa cento contributi su riviste scientifiche di fascia A e in volumi collettanei.
È membro del Comitato di Direzione della Collana Scienze per la Pace della Pisa University Press (dal 2016) (https://cisp.unipi.it/ricerca/collana-scienze-per-la-pace/).
È Segretaria Scientifica del Gruppo Sicurezza e controllo degli armamenti (SICA) dell’Accademia dei Lincei (dal 2021) (https://www.lincei.it/it/sica).
È componente del Consiglio Scientifico dell’USPID-Unione Scienziati per il Disarmo (dal 2022) (https://www.uspid.org/OrganiDellUSPID.html).
Attività di Terza missione
Tra le numerose attività di terza missione, si segnala in particolare l’organizzazione e il coordinamento di grandi eventi distribuiti su più giorni e più luoghi, che hanno coinvolto numerosi dipartimenti, nonché associazioni ed enti del territorio: Pisa città per la pace e per i diritti umani (15-30 aprile 2005, con pubblicazione nel 2006, nella collana Scienze per la pace della Pisa University Press, del volume Diritti, tolleranza, memoria); Cibo e conflitti (7-16 novembre 2008, con pubblicazione nel 2010, nella medesima collana, del volume omonimo); Pisa non dimentica Hiroshima e Nagasaki (12-24 novembre 2015, con pubblicazione nel 2017, sempre nella stessa collana, del volume Per un mondo libero da armi nucleari).
Giovanni Paoletti - Prorettore per la didattica
Professore ordinario di Storia della filosofia al Dipartimento di Civiltà e forme del sapere
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Giovanni Paoletti è nato a Pisa nel 1970 ed è cresciuto a Livorno. È sposato con due figli e vive a Firenze. Allievo del corso ordinario della Scuola Normale Superiore, si è laureato in Filosofia presso l’Università di Pisa nel 1993. Assolti gli obblighi del servizio militare, nel 2000 ha conseguito il dottorato in Filosofia all’Università di Pisa (premio Mirella Larizza per tesi di dottorato nell’ambito della storia del pensiero politico, Fondazione Luigi Firpo, Torino) e nel 2003 il dottorato in Sociologia all’Institut d’Études Politiques di Parigi (Sciences-Po). È stato borsista presso l’École normale supérieure di Parigi e presso l’Università di Losanna (CH).
Dopo aver insegnato per un anno Filosofia e Storia al Liceo, nel 2006 è diventato ricercatore universitario di Storia della filosofia, nel 2015 professore associato e nel 2019 professore ordinario presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa.
Incarichi istituzionali
Il prof. Paoletti è stato membro della Commissione scientifica d’area 11 nei periodi 2008-2012 e 2017-2020, referente e responsabile didattico per l’area filosofica nel TFA (Tirocinio Formativo Attivo) 2012-13 e nel PAS (Percorso Abilitante Speciale) 2013-14, membro designato dall’Ateneo della Commissione d’esame del TFA 2012, classe 37A.
È membro del Collegio del Dottorato in Scienze Filosofiche delle Università di Firenze e Pisa.
Dal 2016 al 2022 è stato Presidente del Cds aggregato in Filosofia.
Attività scientifica e didattica
Dal 2006 il professor Paoletti ha svolto attività didattica in vari insegnamenti nei Cds triennale e magistrale in Filosofia, SSD M-FIL/06 (Storia della filosofia).
La sua attività di ricerca si è svolta principalmente nell’ambito della storia della filosofia moderna e contemporanea, con particolare riferimento alle teorie della religione e della storia in età moderna, al pensiero politico nel periodo della Rivoluzione francese e al rapporto tra filosofia e scienze sociali tra Otto e Novecento. Lo studio delle modalità simbolico-immaginarie di rappresentazione dell’esperienza (del tempo, della società, della politica) è il principale filo conduttore della sua ricerca.
Il professor Paoletti è membro del Comitato direttivo delle Œuvres complètes de Benjamin Constant (De Gruyter, Berlin), collaboratore dell’edizione delle Œuvres complètes di Montesquieu (ENS Lyon, équipe de L’Esprit des lois), co-direttore con il prof. Alfonso M. Iacono della Collana “Bifronti” presso la casa editrice ETS (Pisa).
È autore di cinque monografie, di altrettante edizioni di testi e di una sessantina di articoli.